Bicocca Point | Dal 10/12 al 16/12

DA LUNEDì 10 A VENERDI’ 14 DICEMBRE 2018 Università degli Studi di Milano Bicocca Giovani & Impresaè un corso diorientamentoalle scelte e alle competenze professionali perneolaureatie studenti prossimi all’ingresso nelmercato del lavoro. Irelatorisono professionisti diAISTP– Associazione Italiana per lo Sviluppo e Trasferimento della Professionalità – e provengono dal mondo dell’impresadove ricoprono o hanno ricoperto importanti posizioni manageriali. Behavioral sciences for the freedom and the wellbeing of the citizens LUNEDì 10 DICEMBRE 2018 – DALLE ORE 10 ALLE ORE 17 Edificio U6, IV piano, Sala Rodolfi – Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 Il libroOltre il NudgediRiccardo Viale, professore diBehavioral Economics for decision making e Philosophy of social knowledgepresso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca, presenta una nuova versione del“nudge”, aggiornata allerecenti scopertedellescienze comportamentali, ed illustra iprocessi cognitiviche sottendono il successo delle strategie e delle politiche utili al nostrobenesseree alla nostrafelicità. IlWorkshop internazionaleè organizzato, per l’occasione daBehavioral Insights Bicoccae CISEPS –Center for Interdisciplinary Studies in Economics, Psychology and Social Sciences. MARTEDì 11 DICEMBRE – DALLE ORE 9.30 Edificio U7, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Aula De Lillo – Via Bicocca degli Arcimboldi, 8. L’iniziativa rientra tra le azioni di sistema delPiano Territoriale Biennale di Conciliazione vita lavorodell’ATS Brianzae, in particolare, rappresenta un’occasione per la presentazione dei risultati del progettoGenitorialità tra conciliazionee innovazione presentato dall’Università degli Studi Milano Bicocca. Il convegno vuole inoltre rappresentare un momento diconfrontotra le varierealtàche compongono laRete Territoriale di Conciliazione Vita-Lavorodel territorio dell’ATS Brianza, valorizzando isingoli interventirealizzati grazie al coinvolgimento di una molteplicità diattori economici e sociali. >>Pratiche di conciliazione: un orizzonte di cambiamento VENERDì 14 DICEMBRE 2018 – DALLE ORE 9.30 ALLE ORE 12.30 Edificio U6, Dipartimento di Giurisprudenza, Sala Lauree – Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 A40 annidall’entrata in vigoredellaCostituzione spagnola, l’Università di Milano-Bicocca organizza, in collaborazione con l’Università degli studi di Milano, unconvegnodedicato alcostituzionalismo ibericoe alla sua comparazione con quelloitaliano. Laprima giornatadel convegno si terrà all’Università degli studi di Milanogiovedì13 dicembre. >>La Costituzione spagnola, 40 anni dopo GIOVEDì 13 DICEMBRE 2018 – DALLE ORE 9.30 ALLE ORE 12.30 Palazzo Isimbardi, Sala degli Affreschi – Via Vivaio, 1 Troppo spesso si parla diciboignorando tutto ciò che c’è dietro:ricerca scientifica,sperimentazioneeinnovazione, volte a migliorare laqualitàdi un’agricolturasempre più attenta a preservare l’ambiente, senza dimenticare latradizione. Ilconvegnovuole mettere in luce come un maggiordialogofra produttori, trasformatori, distributori e consumatori, può contribuire a dare piùdignitàal settore primario, e orientare lefiliere alimentarisempre di più nella direzione di soddisfare la crescentedomandadelconsumatoredi un’alimentazione sana e sostenibile. >>CRIET Incontra – L’agricoltura in prima pagina