Bicocca Point | Dal 21/10 al 27/10

Bicocca Point | Dal 21/10 al 27/10

LUNEDì 21 OTTOBRE – DALLE ORE 9.30 ALLE ORE 19 Il convegno è stato organizzato, in occasione dellagiornata mondiale della Bioetica, dalle cattedre di Filosofia del diritto e Bioetica del nostro ateneo.Tanti temi saranno affrontati durante la giornata: dalla diversità culturale messa alla prova in ambito genetico, dai i diritti degli individui, ai temi del trapianto degli organi e delle cure palliative. >>Convegno: Diversità culturale come valore e rispetto degli individui Dialoghi tra arte e scienza sul domani GIOVEDì 24 OTTOBRE – DALLE ORE 10 ALLE ORE 16 Libreria Franco Angeli, Viale dell’Innovazione 11 L’evento promosso dalMaCSIS-Master in Comunicazione della Scienza e dell’Innovazione Sostenibile dell’Università di Milano-Bicocca – si pone come obiettivo quello di narrare, attraverso una pluralità di voci, possibili scenari del futuro, coinvolgendo scienze e discipline artistiche. La giornata si articolerà in tre diverse sessioni animate da dialoghi tra esponenti dei vari mondi che cercheranno di dare forma e consistenza alle possibili sfide del domani.L’era dei computer intelligenti,Visioni sul clima che cambiaeIdentikit dell’uomo bionicosono i titoli degli argomenti che verranno trattati nelle diverse sessioni riguardo, rispettivamente, l’intelligenza artificiale, l’ambientee lascienza biomedica. La pianificazione finanziaria e le nuove professioni del web VENERDì 25 OTTOBRE – DALLE ORE 14.30 ALLE ORE 16.30 L’incontro – promosso daiBicoccaall’interno del mese dell’educazione finanziaria– avrà come ospite il giovane Marcello Ascani, creator che racconterà l’inizio della sua carriera – quando, con il tempo, la sua passione per Youtube è diventata un lavoro – come è riuscito a far crescere il suo canale e come poter essere ancora innovativi in questo settore. In seguito ci sarà un approfondimento sullapianificazione finanziariacon la prof.ssa Paola Bongini e la prof.ssa Emanuela Rinaldi