Bicocca Point | Dal 22/10 al 28/10

Bicocca Point | Dal 22/10 al 28/10

LUNEDì 22 OTTOBRE – ORE 11.30Sala Rodolfi, Edificio U6, IV piano L’Università degli Studi di Milano-Bicocca lancia il primo bando diCrowfundingdedicato a studenti, ex studenti, docenti, ricercatori e dipendenti dell’Ateneo perfinanziare i propri progetti.L’invito è rivolto a tutti gli interessati e durante l’incontro verranno chiarite le modalità di partecipazione e di presentazione dei progetti. Inoltre presenzieranno Cristina Messa, rettore dell’università, e Loredana Luzzi, direttore generale dell’università. >>Bicocca Università del Crowdfunding: presentazione della prima call DA MERCOLEDì 24 OTTOBRE A SABATO 12 GENNAIOEdificio U6 – Piazza dell’ateneo Nuovo, 1 Continuano i festeggiamenti dei vent’anni dell’ateneo, a partire dal 24 ottobre sarà possibile visitare la mostra  che ha lo scopo di rappresentare latrasformazione dell’area Bicoccadal 1997 ad oggi, utilizzando una serie di panelli fotografici e la tecnica del collage fotografico. Durante questi mesi di esposizione sarà possibile partecipare ad alcuni seminari. La mostra è realizzata e curata daCristiano Mutti(Imago e Laboratorio di Ricerca Visuale) con la supervisione diElena dell’Agnesee la collaborazione dell’Area Comunicazione dell’Università. >>Mostra: Policentri-città. Visioni e Revisioni in Area Bicocca. GIOVEDì 25 OTTOBRE – DALLE ORE 10 ALLE 16Edificio U4 – Aula 08 “Luisella Sironi” In collaborazione con il core partner della Knowledge Innovation Community (KIC) Raw Materials promossa e finanziata dall’European Institute of Technology (EIT), l’Università degli Studi di Milano-Bicocca ha il piacere di dedicare una giornata al tema sullosviluppo delle materie prime del futuroin maniera economicamente, socialmente ed ambientalmente sostenibile.La partecipazione alla Giornata universitaria è gratuita. DA GIOVEDì 25 OTTOBRE A MERCOLEDì 14 NOVEMBRESala Lauree di Giurisprudenza – Ed. U6, II piano. Una serie di incontri dedicati alleopportunità internazionali di carrieraaccademica e professionale. La presentazione del II ciclo si terrà il 25/10 dalle 10 alle 12.30. E’ necessaria l’iscrizione. >>Internationa Jobs: Internationalize your professional career – II ciclo GIOVEDì 25 OTTOBRE – ORE 14.30Auditorium – Edificio U12 L’evento inizierà con lo spettacolo teatraleBenedetta, prodotto nell’ambitoEducarsi in libertà, e proseguirà con una tavola rotonda sul tema dellacriminalità femminiledove alcuni docenti esporranno iprimi risultatidellaricercaavviata lo scorso anno e destinata a concludersi nel 2019. È necessaria l’iscrizione per partecipare. >>Criminalità femminile: storia, rappresentazione e trattamento penale di una minoranza silenziosa