Bicocca Point | Dal 29/04 al 5/05
Da GIOVEDì 4 APRILE a MARTEDì 30 APRILE Edificio U6 Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano Nello spazio antistante l’ingresso dell’Aula Magna sarà possibile ammirare le opere di20 giovani artistiispirate al150esimo anniversario della tavola periodica. La raccolta di racconti è anche protagonista dell’installazione proposta da Antonello Fresu che rimarrà negli spazi della mostra fino alla sua conclusione. >>Brera Bicocca 2019: la Chimica dell’Arte Ore 10 – Aula Martini Ed. U6 Evento gratuito focalizzato sull’apprendimento di unaseconda linguada parte dei diversi paesi dell’Unione Europea. Negli anni si è visto come sia sempre più necessario un programma per unificare l’educazione prescolare e, nello specifico, il progetto EDUGATE ha proprio questo obiettivo. Il convegno riflette sui temi delmultilinguismoin ambito educativo tramite esempi di realtà scolastiche come quelle di Milano e Monza. Testimonianza (accesso libero, fino ad esaurimento posti): ore 10.30-12.30, Auditorium U12 – Via Vizzola 5, Milano Workshop (riservato agli studenti del terzo anno del CdL in Comunicazione Interculturale): ore 14.30-17.30, Aula U6-1e WIP è un ciclo di appuntamenti pensati per gli studenti del Corso di Laurea in Comunicazione Interculturale e prevede sei giornate, suddivise in aree tematiche. Alla mattina si svolgerannoincontri aperti al pubblicomentre al pomeriggio verrano attivatiworkshopesclusivi per gli studenti di del CdL. Per iscriversi ai workshop è necessario inviare una mail a wipbicocca@gmail.com, specificando nome, cognome, anno di frequenza e titolo del workshop a cui si intende partecipare
