Bicocca Point | Dal 5/11 all’11/11
Paul Klee – Alle origini dell’artebyNicole Condoluci Mondiale, il nuovo romantico singolo di EmmabyJessica Amianto Barbato Bicocca Point | Dal 5/11 all’11/11 Edificio U6, Aula Martini – Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 Un meeting internazionale per fare il punto sulla ricerca riguardante il microbiota e per scoprire le più recenti e future applicazioni nell’ambito terapeutico, dalle malattie infiammatorie alle patologie del sistema nervoso. Un evento che coinvolgerà i più importanti esperti in materia al mondo con i quali si potranno confrontare i giovani ricercatori. Tutte le informazioni sul convegno, sui relatori e il form da compilare per l’iscrizione sono reperibili sul sitomicrobiotami.com MARTEDì 06 NOVEMBRE – DALLE ORE 10 ALLE ORE 16 Aula Magna, Edificio U6 – Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 Nell’ambito delle cerimonie per l’apertura dell’anno accademico, il Settore Affari Internazionali – SAI organizza ilBicocca International Day. Durante l’evento verranno presentati i programmi di mobilità internazionale che saranno attivati per l’anno accademico 2018/2019. Per approfondire le modalità di iscrizione e il programma dell’evento consultare lapagina dedicata. Villa Breme di Forno – Via Martinelli 23, Cinisello Balsamo L’insicurezza odierna – dice Bauman – assomiglia alla sensazione che potrebbero provare i passeggeri di un aereo nello scoprire che la cabina di pilotaggio è vuota. La criminalità sembra evocare più di ogni altro fenomeno questa assenza di guida, e le emozioni che scaturiscono da questa scoperta, sempre più declinate comepaura della criminalità, assumono un ruolo centrale nella vita sociale e nelle politiche pubbliche, anche alivello locale, dove sempre più frequentemente le istituzioni sono chiamate a occuparsi di problemi di sicurezza urbana. L’incontro intende discutere di questi temi attraverso gli spunti offerti da una lettura criminologica della questione della sicurezza urbana e da un approfondimento di chi lavora da diversi anni sulle connessioni trasicurezza, benessere e sviluppo di comunità. >>Sicurezza Urbana e Sviluppo di Comunità Edificio U6, Biblioteca d’Ateneo 2° piano – Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 Gli Alumni si raccontano. Venti minuti per… il cambiamento, evento organizzato da BicoccAlumni e dalla Biblioteca di Ateneo per le celebrazioni del ventennale dell’Università di Milano-Bicocca. Durante l’incontro sarà possibile ascoltare4 racconti di Alumniche hanno come focus la resilienza, ovvero come riuscire ad affrontare e superare, anche attraverso consigli pratici, i momenti di difficoltà, trasformandoli in opportunità. Per ulteriori informazioni e per l’iscrizione visitare ilsitodedicato. >>Gli Alumni si raccontano: venti minuti per il cambiamento VENERDì 09 NOVEMBRE – ORE 15 Edificio U6, Aula Martini – Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 L’ex presidente del SenatoPietro Grasso, nonché ex Procuratore Nazionale Antimafia e giudice a latere del Maxiprocesso alla mafia, incontra studenti e docenti raccontando la sua esperienza nel più grande processo della storia italiana controcosa nostra. La sua testimonianza verterà anche sui rapporti sia professionali che personali con i giudiciGiovanni Falcone e Paolo Borsellino. >>Pietro Grasso in Bicocca | il maxiprocesso DA SABATO 10 A DOMENICA 11 NOVEMBRE Edificio U6 – Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 Due giorni dicoaching, incontri e formazione one-to-oneper promuovere il proprio lavoro. Per chi vuole valorizzare i propri meriti, realizzare le proprie ambizioni, costruire la propria carriera. Per chi vuole ottenere di più, investire sul futuro, imparare a fare rete. Per chi vuole bilanciare meglio lavoro e vita privata e per chi sa che il lavoro dà tanto ma non tutto. >>ELLE ACTIVE! Il Forum delle donne attive
