Bookcity 2019: apertura e inclusione
Attraverso i miei occhi: quando uomo e cane diventano fratellibySerena Vineis Dal13 al 17 novembresi terrà l’ottava edizione diBookcity, manifestazione dedicata allalettura e ai lettoridurante cui vengono promossi incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari sulle nuove pratiche di lettura, a partire da libri antichi, nuovi e nuovissimi, dalle raccolte e biblioteche storiche pubbliche e private, dalle pratiche della lettura come evento individuale, ma anche collettivo. L’edizione 2019 sarà anche l’occasione perun focus suAfriche, come testimonianza dell’importanza e della vivacità delle letterature e delle culture africane nel mondo contemporaneo. Lacittà ospitedi questa edizione saràBarcellonae in rappresentanza del panorama letterario spagnolo saranno presenti diversi autori tra cui Valeria Bergalli, Josep Maria Esquirol, Tina Vallés e Carlos Zanón. Anche quest’anno il cuore di Bookcity sarà il castello Sforzesco a cui si affiancherannodiversi poli tematici: Afriche, con testimonianze relative alle varie letterature e culture africane; Bambini e Ragazzi, percorsi pensati per i lettori più piccoli; #BCM International, decine di scrittori internazionali saranno ospiti della Bookcity 2019; Si intitolaConvivenzel’apertura della manifestazione che si svolgerà mercoledì13 Novembrepresso il Teatro Dal Verme. Durante l’evento inaugurale si terranno la consegna del Sigillo della città a Fernando Aramburu e il dialogo dell’autore spagnolo con Paolo Giordano, lalectiodi Michela Marzano e la poesia di Simone Savogin Torna anche quest’anno, dal 4 novembre fino alla fine della manifestazione, il formatBookcity nelle case: quaranta appartamenti privati dei milanesi, dislocati sull’intero tessuto cittadino, si aprono al pubblico per fare da cornice alla lettura di altrettante fiabe provenienti da tutto il mondo. Tutti gli eventi sono adingresso gratuito e su prenotazione,che è possibile effettuare dalle 11 di ogni giorno fino alla sera prima di ogni lettura a questolink. Tra i numerosissimi eventi organizzati vi segnaliamoLibri al buio, uno speed-date letterario che si svolgerà sabato 16 novembre alle ore 19.00 presso la Biblioteca Siam (via Santa Marta 18). Come da format, ogni editore avrà 4 minuti di tempo per conquistare il lettore partecipante con la propria proposta editoriale. Una volta terminato il tempo il lettore potrà passare all’editore e al consiglio successivo fino a incontrare tutti gli editori presenti. A ogni lettore verrà fornita una scheda su cui appuntare i consigli ricevuti, i libri saranno acquistabili sul luogo dell’evento. Per conoscere tutti gli eventi di Bookcity 2019 vi lasciamo ilsito ufficialedella manifestazione. Curiosi di sapere quali eventi si svolgeranno in Bicocca? Non vi resta che aspettare la seconda parte del nostro articolo!
