Enzo Dong e Tedua insieme per Limousine

Enzo Dong e Tedua insieme per Limousine

da un punto di vista professionale ma anche, e soprattutto, sul piano
personale. Per promuovere il singolo ad esempio è stata utilizzata una foto che
ritrae Enzo intento a fare da guida di Scampia a Tedua, da sempre appassionato
di periferie. I due sono spesso insieme anche sui social e quindi, come molti
fan si aspettavano, questa collaborazione è la naturale evoluzione del loro
rapporto. Uscito il 9 ottobre,Limousineal momento non
è ancora accompagnato da un videoclip ufficiale e, a differenza di molti altri
brani dello stesso genere, cerca di stravolgerne i canoni. Se di solito si
parla di collane, auto di lusso e soldi, qua si farà l’opposto, ponendo l’accento
sull’infelicità legata alla fama e al successo. “Sei pieno di euro ma senza una lira, sei povero se non
hai una persona vicina” CosìDongesprime la sua opinione sull’argomento,
facendo leva sul fatto che la fama può portare all’isolamento, allontanando
tutti gli amici di un tempo e circondandosi di persone che non ci rendono
felici. La limousine del titolo è proprio questo, una prigione scintillante
nella quale piangere i bei tempi passati. Molto toccante anche la dedica alle
vittime del ponte Morandi: “Questo pezzo fra lo voglio dedicare ai ragazzi di Genova,
quei ragazzi che erano sul ponte e adesso c’hanno l’aureola”. Per chi invece non lo conoscesse, Enzo muove i primi passi
ad appena 15 anni e grazie al branoSecondigliano Regnaviene inserito
nella colonna sonora della seconda stagione diGomorra. Questo salto di
qualità gli ha permesso di fare breccia anche in un pubblico lontano da questo
genere musicale, portando la sua trap in napoletano in tutte le piazze
italiane. Brani comeCiro,Italia 1eHiguainsono
ascoltati in loop da tantissimi giovani e questa Limousine di certo fa
presagire un disco altrettanto ricco di qualità