Fuoricinema 2017: il nostro resoconto della conferenza stampa di presentazione
Il sognoè stato il filo conduttore che ha legato tutte le iniziative dell’edizione 2016 diFuoricinema. Quest’anno il prestigioso evento milanese dall’anima popprodotto daAnteo spazioCinema,ArtistinsiemeeCorriere della Seradedicato al mondo del cinema, ritornerà dal14 al 17 settembree avrà come tema centralela realtà. “Fai della tua vita un sogno e di un sogno una realtà”. Questo è il prezioso suggerimento che ci davaAntoine de Saint-Exupéry, l’autore deIl Piccolo Principe. Ed è proprio questo lo spirito che le madrineCristiana CapotondieCristiana Mainardisono riuscite a trasmettere a chi era presente alla conferenza stampa della kermesse che si è tenuta nella celebreSala dell’OrologiodiPalazzo Marino. Il Sindaco del Comune di Milano,Giuseppe Salaha voluto sottolineare, durante il suo intervento, quanto questa manifestazione siaimportantenon solo per la città main particolar modo per il suo pubblico, che, dopo l’enorme entusiasmo dimostrato 365 giorni fa, merita di essere premiato con una nuova edizione che sia altrettanto stupefacente. Per rendere reale questo sogno la direzione artistica di Fuoricinema, di cui fanno parte, oltre alle ideatrici Mainardi e Capotondi, ancheGino & MicheleeLionello Cerri, si arricchisce dell’esperienza e del carisma di uno dei più grandi cineasti del cinema italiano: il regista vincitore delPremio Oscar come Miglior Film Stranieronel 1992,Gabriele Salvatores. Nel corso della conferenza sono stati anche annunciati i nomi deiprimi artistiche prederanno parte all’evento:Fabio Rovazzi,Ficarra & PiconeeChristian De Sica. E se il buongiorno si vede dal mattino, questaseconda edizionepromette di essererealmente memorabile. Anche quest’annoFuoricinema si svolgerà a Porta Nuova. Sarà l’area che si affaccia suvia Gaetano de Castillia, ai piedi del Bosco Verticale, a ospitareil palco,lo scremo,l’arena da 1500 posti a sedere,i 2000 posti sul prato,il villaggio street foodeil market placeche saranno il cuore pulsate dellamanifestazione, che ancora una volta, saràgratuita e accessibile a tutti. Dalle 10 del mattino fino a tarda notte, il pubblico potrà assistere a una lunga maratona di artisti che, dopo il tramonto lasceranno spazio alla proiezione di film. Inoltre sarà possibile visitare la mostra fotograficaRitratti d’attoredell’artistaSimone assistere al convegno intitolato “L’industria culturale dell’audiovisivo e il suo pubblico: Milano, un polo che si apre all’Europa” a cui parteciperanno i MinistriDario FranceschinieCarlo Calenda. Ma Fuoricinemanon significa solo spettacolo ma soprattutto impegno sociale.Tutti i fondiche verranno raccolti dall’asta di beneficenzaCharity Starse dal market place che verrà allestito al primo piano dellaFondazione Riccardo Catella, in cui sarà possibile acquistare i prodotti messi a disposizione da importanti brand di moda e design,saranno devoluti alla fondazione Art4Sports OLUS di Bebe Vio. Ringraziamo loStudio Sottocorno, che ci ha permesso di prendere parte a questo straordinario evento. Se volete saperne di più su Fuoricinema, non perdete l’appuntamento conMoviePopdi martedì 13 giugno, come sempre dalle 17 alle 18!
