IGOR, ascolta il nuvo disco di Tyler, The Creator!

lo vede maturare con estrema rapidità, album dopo album. I suoi esordi
risalgono al 2009 con il mixtapeBastard,
una raccolta di brani dallo stile ruvido e sfacciato, senza peli sulla lingua.
Il successore spirituale di questo lavoro èGoblin, il primo disco ufficiale prodotto due anni dopo. Con
canzoni comeYonkers,SheeSandwichessi fa largo
dal panorama underground a quello mainstream, diventando in breve tempo uno
degli artisti più discussi. Il motivo? I suoi testi. Tyler con un solo album è
riuscito a ricevere accuse e denunce per omofobia e misoginia a causa dilyricsassolutamente esplicite e senza
filtri. Malgrado le critiche, la sua fanbase cresce a dismisura e
con i successivi due album,WolfeCherry Bomb, inizia un lento processo
di metamorfosi, una trasformazione che lo porterà a sonorità molto più rilassate
e testi più sentimentali. Nel 2017 viene pubblicatoFlower Boy, uno dei suoi album migliori, un evidente segno della
maturità artistica raggiunta dal Creatore che si apre al pubblico, parlando
della sua sessualità e dei suoi sentimenti senza scadere mai nella banalità. Per ripercorrere tutta la carriera diTyler, the Creator, ascolta la nostra playlist con il meglio del rapper californiano!