Il nuovo sito del Sole 24 Ore: punto di partenza per lo sviluppo digitale

Il nuovo sito del Sole 24 Ore: punto di partenza per lo sviluppo digitale

editoriale della versione cartacea, specializzata nell’informazioneeconomica,
finanziaria e normativa, garantendo
rapidità e profondità. “Il Sole 24 Ore vara una piattaforma innovativa capace di
coniugare latempestivitàdell’informazione allaprofonditàdei
contenuti e di valorizzare la verticalità dei contenuti per soddisfare i
bisogni informativi di tutti i nostri lettori”ha spiegato il Direttore del
Sole 24 Ore Fabio Tamburini. Il nuovo sito pone le basi dellosviluppo digitalefuturo del Sole 24 Ore.“Il nuovo “Sole24Ore.com” non rappresenta un punto
di arrivo, mail punto di partenzadell’evoluzione futura del nostro
gruppo editoriale”ha dichiarato l’amministratore delegato Giuseppe Cerbone. La piattaforma si presenta inoltre in modopiù chiaro, aggiornato e intuitivo. L’AreaMercatiè stata totalmente rinnovata e
arricchita di contenuti e prevede laprima offerta di abbonamento“only
web” chiamataM+, dove gli utenti trovano il servizio listini, i grafici
dinamici che incrociano dati e notizie di Borsa, il portafoglio azioni
personalizzato, le quotazioni in tempo reale e le analisi tecniche dei dati. Un ruolo centrale è affidato aicontenuti “visual”.“Stiamo
trasferendo sul digitale il linguaggio dei dati, che è nella cultura del Sole”ha affermato Roberto Bernabò, Vicedirettore Sviluppo Digitale Il Sole 24 Ore. Quindi,
la produzione di contenuti visual è fortemente arricchita da formati innovativi
come infografiche, card, timeline e longform. Ad arricchire l’offerta digitale vengono introdotti iPodcast,
realizzati dai giornalisti del quotidiano con il supporto di Radio 24. “Il nostro non è solo un brand di informazione, ma è
soprattutto un brand di relazione”ha spiegato Giuseppe Cerbone, sottolineando
la significativa presenza del gruppo editoriale sui diversi social network,
testimoniata da numeri in crescita. “L’obiettivo è un sempre più fortecoinvolgimentodella
nostracommunity”ha sottolineato Roberto Bernabò“Il sito ha uno
spettro più ampio del quotidiano, online vi è la domanda di un pubblico non
solo professionale che cerca di capire cosa accade intorno a noi con profondità”. Le diverse novità apportate mirano ad attualizzare l’offerta
digitale del Sole 24 Ore.“Non ci siamo accontentati di fare un “restyling”ma abbiamo lavorato sulle fondamenta”ha spiegato Federico Silvestri, Direttore
Generale 24ORE System. Il progetto alla base del nuovo
sito è affermarsi come protagonisti del cambiamento digitale per essere al
passo con un mondo in costante evoluzione, ma“senza mollare di un
centimetro il quotidiano cartaceo”, come sottolineato dal Direttore
Tamburini. L’informazione editoriale digitale mira a“moltiplicare gli
impatti di quella rappresentata dal solo quotidiano cartaceo”. A tal fine, la
piattaforma multimediale permette di fornirecontenuti digitali originali
minuto per minuto, garantendo una produzione editoriale capace di essere in
prima linea non una volta al giorno, ma nell’arco di tutte le 24 ore