Milano Music Week 2020: l’edizione tutta digitale

The Crown 4: la stagione di Lady Diana e Margaret…byLinda Barbieri PlayStation 5: il futuro del gaming è qui!byMatteo Piana Milano Music Week 2020: l’edizione tutta digitale Dal 16 novembre al 22 novembreavrà luogo laMilano Music Week 2020, quest’anno sarà un’edizione particolare in quanto tutti gli eventi si terranno completamenteonline. Se nel 2019 lo slogan eraMusic lives here, in questo surreale 2020 dove la musica dal vivo è stata stoppata, lasciando spazio solo a vivi ricordi, il motto èMusic works here, in sostegno a tutti i lavoratori della spettacolo. Ad ottobre infatti sono scesi in piazza Duomo, riuniti sotto al nome diBAULI IN PIAZZA, per farsi sentire e per non essere dimenticati in questa emergenza sanitaria. Durante la MMW20 saranno ospiti di vari incontri insieme anche alle associazioniLa musica che giraeFAS Forum Arte Spettacolo. Nonostante la mancanza di eventi fisici, il programma dellaMilano Music Week 2020è ricchissimo di contenuti traincontri, djset, e live streaming. Avremo modo di interagire con diversi panel tra i quali: Rockol Bubble:Alcuni incontri online organizzati da Rockol su i temi più caldi del momento, daTik Tokal futuro musicale in chiavephygital. Billboard:è tra i media partner dell’evento, proporrà non solo panel ma anche showcase tra i qualiFrancesco Gabbani, BoostaeBora Bora. MMW incontra:è un panel storico, quest’anno i protagonisti sarannoGhemon, Max Pezzali, Negramaro, DiodatoedEdoardo Bennato. ALMED-Comunicazione musicale:il master di comunicazione musicale per eccellenza in Italia organizza5 appuntamentiin cui si discuterà su come evolvono le figure professionali nell’industria musicale. SEAT Italia:si conferma ancora una volta sponsor della MMW20 e ci porterà nei luoghi milanesi più rilevanti a livello musicale grazie ad untour virtuale. Per celebrare gli 80 anni che avrebbe compiutoJohn Lennonsarà possibile presenziare aLENNON80, manifestazione che vedrà riuniti diversi artisti tra cuiFederico Poggiapollini, ArisaeMorgan. Il ricavato dell’evento verrà devoluto alFondo Covid-19, Sosteniamo La Musica, promosso daMusic Innovation Hube sostenuto daFIMI. Ma gli appuntamenti ed i live non si fermano qua, per maggiori informazioni sugli eventi proposti vi invitiamo visitare il sito dellaMilano Music Week 2020. Con il programma proposto, ogni settimana dovrebbe essere la settimana della musica. Porteremo a casa tante riflessioni ma non dimentichiamoci di vivere gli eventi con la stessa grinta con la quale vivevamo i concerti, perché oggi più che mai la musica ha bisogno del nostro supporto