Musica da Guinness World Records

Musica da Guinness World Records

La vita di Munch al cinemabySara Garnieri Uno spettacolo teatrale dedicato all’antifascista Libero TemolobyEnrica Barbieri Entrare nella storia del mondo della musica non è proprio una cosa che capita tutti i giorni. Se per qualcuno i record“son come le bolle: scompaiono velocemente“, in occasione dellaGiornata Mondiale dei Guinness World Recordsproviamo a vedere quale artista, e soprattutto come, è riuscito a modo suo ad aggiudicarsi un posto (e un primato) tra le pagine dei libri dei Guinness World Records. Partiamo da qui: quello deiGuinness World Recordsè innanzitutto unlibroche da ben62 anniviene pubblicato eaggiornatoannualmente. Le sue pagine collezionano primati provenienti da qualsiasi angolo del mondo, di ogni tipo e genere. L’idea di questa raccolta di record è merito di un certoSir Hugh Beaver, amministratore delegato delle celebri birrerie Guinness di Dublino, il quale incuriosito dagli argomenti tipici di discussione delle persone nei pub dublinesi, decise di creare un libro che potesse in qualche modo soddisfare la curiosità nell’ambito dei primati. Un po’ inutile scriverlo, mail successo fu immediato. Il Guinness World Record vanta infatti il titolo di essere il libro soggetto a copyright più venduto al mondo(e il terzo in assoluto dopo la Bibbia e il Corano). Ad oggi son state vendute oltre100 milioni di copiein 100 paesi diversi. Insomma, possiamo dire che il libro dei record è esso stesso un vero e proprio record. Sessantadue anni dopo la pubblicazione del primo libro, oggi Guinness World Records è diventata a tutti gli effetti l’autorità suprema che certifica ufficialmente il superamento di un primato. Alcuni di voi potevano già aspettarselo, ilsingoloche ha venduto di più in assoluto nella storia della musica è una canzone natalizia:White Christmas. Curiosi di sapere con quante copie si è aggiudicata questo titolo? Ben50 milioni. Siamo nel1940e il suo autore,Irving Berlin, fin da subito aveva captato nell’aria il potenziale della sua canzone a tal punto che si narra in giro che il cantante avesse detto alla sua segretaria di“aver scritto la migliore canzone che chiunque abbia mai scritto“.Provare a battere questo traguardo oggi non è impossibile, ma sicuramente è più facile far imparare ai propri genitori la password per lo SPID. Per quanto riguarda l’album con il numero maggiore di copie vendute penso sia ampiamente risaputo che il proprietario di questo traguardo è il caro vecchioMichael JacksonconThriller.115 milionisono lecopieche la popstar è riuscito a vendere in giro per il mondo. Numeri assurdi, se si pensa a quelli che ottengono gli album che sono ad oggi in cima alle classifiche. La canzone con più visualizzazioni su YouTube è una canzone per bambini:Baby Shark. Basti pensare che il video conta oltre11 miliardi di visualizzazioni.D’altronde, anche se non vi piace, è altamente probabile che come minimo per una volta ve la siate sorbita, dato che era ovunque eonnipresentesu ogni piattaforma social. Parlando di musica in senso lato, il video musicale più visto di sempre èDespacitodiLuis Fonsi.Nell’estate 2017 questa hit era letteralmente ovunque e anche oggi, la sua presenza, permane nell’aria delle calde giornate estive. A quanto ammontano oggi le sue visualizzazioni?8 miliardi. Proprio come gli abitanti sul nostro pianeta. Il videoclip più costoso di sempre?ScreamdiMichaeleJanet Jackson.I due fratelli, unendo le forze, hanno voluto fare le cose davvero in grande:12.7sono imilionidi dollari messi a disposizione per realizzare il video della loro canzone. Latramaè semplice: Michael e Janetfuggono dalla Terra grazie un’astronavee, a quanto pare, la costruzione dell’interno della loro tanto bramata navicella spaziale ha richiesto diverse settimane di realizzazione, contribuendo a far lievitare notevolmente il costo del videoclip. Veniamo ora ai concerti. Il tour con l’incasso più grande di sempre appartiene aEd Sheeran.Con260 datee più di9 milioni di spettatori, il cantante britannico è riuscito a portarsi a casa unbottinodal valore di736 milioni di dollarigrazie al suoDivide Tour,riuscendo così a battere per un soffio (meno di 300 mila dollari) il primato precedente posseduto dagliU2con il loro360º Tour