Prisoner 709, Disco d’Oro per Caparezza
Lucio Fontana in mostra all’Hangar BicoccabyStefano Gandelli Prisoner 709, Disco d’Oro per Caparezza Caparezza, all’anagrafeMichele Salvemini, è uno degli artisti più poliedrici all’interno del panorama musicale italiano. Il suo stile fonde con sapienza rap, rock, elettronica e qualsiasi altro genere passi in mente all’artista, ottenendo un mix eterogeneo di suoni dai quali nascePrisoner 709, il suo ultimo lavoro in studio. Il prigioniero del titolo èCaparezzastesso che, dopo aver scoperto di soffrire di acufene, si è reso conto di essere imprigionato dentro il proprio corpo e di non poter scappare da questo disturbo. La musica, però, è la salvezza e nel suo settimo album (nono se consideriamo anche quelli firmati comeMikiMix) trova una via di fuga da questa prigione. Il disco, già Oro a nemmeno un mese dalla sua pubblicazione, continua a dominare laclassifica FIMI/GfKed i due singoli estratti stanno riscontrando un caldo favore da parte di pubblico e critica: mentre la title track è costruita usando sonorità più metal, il branoTi Fa Stare Benesi avvicina più ad un pop maturo, nel quale si parla di libertà e di come ognuno dovrebbe trovare un modo per essere felice senza pensare al parere degli altri. Prisoner 709è stato registrato tra Molfetta e Los Angeles con la collaborazione del produttoreChris Lord-Alge(già collaboratore di artisti del calibro diGreen Day,Joe CockereBruce Springsteen). Tutte le tracce sono state composte dal rapper molfettese e, in quattro di esse, sono presenti featuring conMax Gazzé( nella tracciaMigliora la tua memoria con un Click),John DeLeo(Prosopagnosia,Minimoog) eDarryl “DMC” McDaniels(Forever Jung)
