Regala un sorriso, impacchetta una speranza

Regala un sorriso, impacchetta una speranza

Sulla griglia di partenza anche quest’anno la campagnaImpacchettiamo un sognodella Onlus CESVI che per tutto il mese di dicembre corre insieme ad una squadra di volontari verso la meta finale: la difesa dei diritti dell’infanzia. CESVIè un’Organizzazione senza scopo di lucro attiva in tutto il mondo per supportare le popolazioni più vulnerabili verso la difesa dei loro diritti in una prospettiva di sviluppo sostenibile. L’organizzazione crede che il riconoscimento dei diritti umani contribuisca al benessere di tutti e tutte sul pianeta, una casa comune da preservare. La campagna natalizia prevede la presenza di un’equipe di volontari impegnati in diversi punti vendita sparsi su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo diimpacchettare un sogno:confezionare pacchetti regaloper ricevere in cambio unadonazione a favore dei progetti della ONLUSbergamasca. Per l’occasione CESVI ha stretto collaborazioni con importanti catene,RinascenteeMondadorifra le altre, allestendo al loro interno uno stand dove volontari di ogni età saranno felici di impacchettare il vostro regalo di Natale: a sorridere non sarà solo la persona che scarterà il vostro pensiero natalizio ma anche tutte queibambini e bambineche beneficiano del sostegno previsto dai progetti di CESVI il cui lavoro si sostiene anche grazie ad iniziative come queste. Quest’anno la campagna sarà finalizzata al supporto di due progetti: La casa del sorrisoè un intervento che prende vita inZimbabwedove CESVI ha attivato dellestrutture di accoglienza per orfani e minoriche vivono in strada o in stato di abbandono come anche bambini vittime di sfruttamento e violenza in ambito familiare. Le strade della capitale dello Zimbabwe, Harare, sono popolate da bambini di strada e l’intervento di CESVI permette ai minori di essere accolti in un luogo sicuro che offre loro cibo, cure mediche, servizi igienici e la possibilità di frequentare corsi di formazione e laboratori artistici. Io contoè invece un progetto pensato sulterritorio italianograzie al quale CESVI interviene insituazioni di trascuratezza, maltrattamento ed abuso di adolescenti e minorinelle città di Bergamo, Napoli, Rieti e Bari. I fondi raccolti grazie alla preziosa opera dei volontari sono destinati allaCasa del Sorrisodi Harare, ed alla campagna#LiberiTutti, contro il maltrattamento infantile in Italia. CESVI cerca volontari in diverse città italiane, tra cuiMilano, Sesto San Giovanni e Bergamoche si occupino di confezionare pacchetti regalo presso differenti punti vendita. Se non vuoi farti sfuggire quest’unica occasione i passi da fare sono molto semplici:invia a tua candidatura, butta un occhio aipunti vendita più vicini a casa tuaed entra nelmondodi CESVI per fare di questo Natale un’occasione di solidarietà