Woodworm Festival: la musica indipendente italiana sbarca a Berlino

Woodworm Festival: la musica indipendente italiana sbarca a Berlino

Nella capitale tedesca, sabato8e domenica9 dicembre,la musica rock indipendente sarà la protagonista di unFestivalrealizzato dall’etichetta aretinaWoodworm, una tra le più importanti nel panorama italiano, in collaborazione conMegaherz Agencye con il contributo di Mibac eSIAE. Motta,Ministri,Fast Animals and slow kids,CamposeLa rappresentante di lista: questi sono i nomi delle cinque band che si alterneranno per questi due giorni di musica sul palco delBi Nuudi Berlino, situato in una delle zone principali della movida della città. “Berlino ha accompagnato il nostro percorso musicale, lo citavamo nel brano Berlino 3 del 2009 –racconta in conferenza stampaFederico Dragogna, membro deiMinistri–e poi ci siamo ritrovati a registrare il disco Cultura Generale”. “È importante che, in questo periodo di grande individualismo dove ogni band punta molto alla propria riuscita, Woodworm faccia ancora da aggregatore– commentaAimone Romizi, membro deiFask–È una delle etichette che fa il suo dovere, ovvero unire e noi ci crediamo.È una missione orizzontale insomma”. Ilprincipio fondantedell’etichetta Woodworm è, infatti, rappresentato dall’idea di creare una legame quasi familiare tra i musicisti, sulla base di un insieme di valori morali e relazionali, non focalizzandosi solo sul successo e su artisti di fama, ma volendo, invece, costruire sempre progetti nuovi e produttivi. Nel primo giorno di celebrazione della musica, saranno protagoniste le chitarre, con due tra i progetti più acclamati della scena rock indipendente italiana. Si esibiranno per primi iFast Animals and slow kids, band perugina famosa per i live incredibilmente potenti, che sta per tornare in studio per registrare il quarto album, dopo l’uscita del loro ultimo lavoroQuesta non è la felicitàa febbraio 2017. Poi saliranno sul palco iMinistri, power trio milanese ed ormai nome storico della scena rock italiana, che a marzo hanno pubblicato il loro quinto album,Fidatevi, per poi intraprendere un tour in giro per l’Italia. Per loro è la terza volta a Berlino, dopo i concerti del 2010 e del 2014. A chiudere la serata il djset diMusicaMataper un after party assolutamente imperdibile. Il giorno seguente apriranno le danze iCampos, band nata tra Pisa e Berlino, il cui primo album per Woodworm uscirà a novembre. A seguire ci sarà il ritorno deLa rappresentante di lista, duo di musicisti ed attori, che dopo il loro discoBu Bu Sad, rilasciato nel 2015, sono pronti a tornare con nuova musica. A chiudere questo evento non poteva che esserciMotta, uno tra i cantautori più apprezzati di quest’anno e vincitore di due Premi Tenco anche grazie allo stile intimo e ricercato presente nel suo secondo albumVivere o Morire. Il viaggio, che parte in furgone da Arezzo, verrà documentato in modo tale da lasciare una traccia di questo nuovo progetto di diffusione della musica italiana all’estero, che si spera potrà svilupparsi negli anni. Per chi vorrà farsi due giorni di trasferta a Berlino, trascorrendo delle serate in compagnia di ottima musica, ecco qui il link per acquistare i biglietti:Prevendite Festival