Nuova pensione “lampo” confermata dall’INPS: 57 anni e 5 anni di contributi | Ecco chi può farne richiesta

Persona stupita - Radiobiocca.it

Persona stupita - www.pexels.com - Radiobiocca.it

Potresti andare in pensione prima del tempo! A dare la notizia è stato l’INPS ed è stata inevitabile la reazione della maggior parte degli italiani.

Immagina di andare al lavoro tutti i giorni e arrivare a un punto in cui capisci che giunta l’ora di ritirarsi a vita privata. Questo accade quando la routine giornaliera diventa noiosa oppure con l’avanzare dell’età.

C’è chi tiene duro perché non ha scelta pur di godere di una buona pensione mentre altri hanno la possibilità di non raggiungere gli anni necessari. Poi all’appello ci sono coloro che non ne hanno diritto, almeno fino ad oggi.

Secondo quanto riportato sul sito donnaclick.it pare che l’INPS si è intervenuto sulla faccenda. Una notizia che sicuramente sarà molto gradita da coloro che vorrebbero avere più considerazione dal mondo circostante. Se sei interessato all’argomento allora devi necessariamente proseguire nella lettura.

La notizia potrebbe far fare i salti di gioia a una determinata categoria di persone, una che si tende a sottovalutare è ed è caratterizzata soprattutto da donne. Per anni quest’attività è sempre risultata invisibile agli occhi di tutti, però ora qualcosa sta cambiando ed è una conquista per chi non ha mai avuto alcun tipo di riconoscimento. Avrai capito senza dubbio a quale categoria si sta facendo riferimento.

L’INPS regala sorrisi a una buona parte degli italiani

La categoria in questione si occupa del lavoro domestico che per tanto tempo è stato escluso dalle tutele previdenziali. Non c’è busta paga, una tredicesima, un TFR e neanche una pensione! A tal proposito si è parlato di un bonus casalinghe, però non c’è uno ufficiale. Nonostante tutto esistono delle misure come l’Assegno Sociale per gli over 67 con redditi bassi.

Poi c’è l’Assegno di Inclusione destinato ai nuclei familiari fragili. Adesso è arrivata un’altra novità da parte dell’INPS che ha fatto ricorso a un fondo attivo dal 1996! Si può andare in pensione a 57 anni anche con 5 anni di contributi.

Casalinga - Radiobicocca.it
Casalinga – www.pexels.com – Radiobicocca.it

Un fondo previdenza volontaria, unica certezza

L’INPS ha riservato quest’agevolazione per chi aderisce al Fondo di previdenza volontaria per casalinghe e casalinghi. Ovviamente aderiranno coloro che hanno dedicato la loro vita alla casa e alla famiglia. Il fondo menzionato permette di versare i piccoli importi nell’arco di un anno e così si può mettere da parte qualcosa per una futura pensione. Si può avere diritto alla pensione di vecchiaia a partire dai 57 anni con circa 300 euro in un anno.

Al momento chi non svolge un lavoro formale, ma è debito all’ambiente domestico ha solo questa forma di previdenza disponibile. Non c’è stipendio e nemmeno contributi obbligatori. Non esiste un bonus a tutti gli effetti, dunque in tanti sperano che un giorno potrà esserci una rivalsa per questa categoria.