“La vita va così”: un racconto di radici, orgoglio e futuro in bilico firmato da Riccardo Milani

Diego Abatantuono

Diego Abatantuono - foto Screenshot YouTube @Medusa Film Official La vita va così - RadioBicocca.it

Un film che arriva dritto al cuore per la grande qualità di contenuti e di quanto ci si tenga alle proprie radici: da vedere.

In questi giorni, il film che più sta riscuotendo successo in termini di box office e di recensioni è sicuramente “La vita va così”, con un cast davvero eccezionale. Infatti, sappiamo bene che tra gli attori principali ritroviamo Virginia Raffaele e Diego Abatantuono.

Il film, come riportato da MyMovies.it, è ambientato nel 1999, dove Efisio vive in una splendida casa con vista mare nella Sardegna del Sud. Qui abita con sua moglie e sua figlia.

Efisio non vuole lasciare per nessun motivo questo scorcio di paradiso, nemmeno quando alcuni imprenditori immobiliari provenienti dalla Lombardia vogliono costruire un resort ecosostenibile di alto livello.

Gli abitanti del luogo hanno accettato di buon grado questa proposta, poiché era stato loro promesso un posto di lavoro, ma proprio Efisio non vuole cedere all’amministrazione. Si cerca quindi di trovare un compromesso tra il signor Mulas e il capocantiere Mariano, affinché la trattativa possa andare a buon fine.

Una storia molto forte

In tutta questa situazione, però, chi si ritrova a pagare le spese è sicuramente Francesca, ovvero la figlia di Efisio, che si trova nel mezzo: da un lato cerca di comprendere le ragioni del padre e di essere solidale con lui, dall’altro deve gestire la comunità di Bellesamanna, che invece vorrebbe andare avanti e accettare il cambiamento.

Questo film di Riccardo Milani sembra ancora una volta avere un filo conduttore con un altro suo grande successo, ovvero Un mondo a parte. Anche qui si cerca di mettere in luce alcune zone d’Italia che sembrano isolate, quasi dimenticate, ma che in realtà rappresentano delle vere e proprie perle del nostro territorio, da tutelare e amare con tutto il cuore.

Mucche in riva al mare
Mucche in riva al mare – foto Screenshot YouTube @Medusa Film Official La vita va così – RadioBicocca.it

La vita va così, un grande successo tutto italiano

Auguriamo quindi che molti possano recarsi al cinema per vedere questa meraviglia che, come riportato dai dati di MyMovies.it, sabato 1º novembre ha incassato 700.493 euro, grazie a quasi 500.000 presenze.

Numeri che fanno ben sperare per il nostro cinema italiano, che può contare su grandissimi professionisti: dalla regia alla fotografia, dagli attori alla sceneggiatura.