“La sua pensione è stata portata a 2000€” | In arrivo la raccomandata bianca dell’Inps: basta avere questo nucleo familiare
pensione di reversibilità cosa cambia- radiobicocca.it
2000 euro di pensione solo se hai ricevuto questa raccomandata: ecco tutti i dettagli e le curiosità che possono fare la differenza
Molto spesso i nostri lettori sono sempre stati parecchio curiosi di volerne sapere di più circa il tema delle pensioni e di tutto ciò che ne concerne e che potrebbe ambire ad un ampio cambiamento. Proprio per questo, se vi arriva questa raccomandata potete usufruire di una novità che farebbe piacere a moltissime famiglie: andiamo a vedere di che si tratta, come funziona, tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza.
Il tema delle pensioni continua a dividere l’opinione pubblica e a far discutere proprio per via dei numerosi cambiamenti annessi ad esso che riguardano i requisiti per potervi accedere. Tra questi, infatti, vi è l’età minima, i contributi annessi e tutti questi dati che vanno controllati in maniera approfondita affinché questa potesse essere una decisione fatta con i criteri e in maniera responsabile.
Purtroppo, però, sorgono anche altri problemi che non vengono considerati facilmente e che possono cambiare di volta in volta a seconda delle garanzie dello Stato. Proprio per questo, esistono diversi problemi circa la chiarezza dei fini pensionistici e, per questo, è utile fare chiarezza quando ci si trova in una condizione in cui la pensione viene ridotta.
Andiamo nel prossimo paragrafo ad analizzare meglio la situazione con tutti i punti da sapere e da considerare se ci si trova in una determinata situazione come quella appena accennata.
Pensione, le nuove regole da conoscere che fanno la differenza
Quando ci si trova dinnanzi ad episodi che possono cambiare i fini pensionistici altrui, la prima cosa da fare è senza dubbio adire per vie legali in modo da far valere le proprie ragioni se si ritiene di aver ricevuto un’ingiustizia. Può succedere di aver ricevuto la pensione della vecchiaia e di aver perso quella della reversibilità in quanto i trattamenti sono stati giudicati incompatibili. I questo caso, una pensionata si è ritrovata a ricevere più di 2.000 euro al mese a titolo di pensione vincendo la causa.
Inizialmente la pensionata ha ricevuto il rifiuto della pensione di reversibilità richiesta in quanto i propri redditi superavano il massimo previsto dalla legge, ma con criteri di calcolo più approfonditi ha ottenuto anche la pensione di vecchiaia, arrivando così a percepire più di 2.000 euro mensili.

Cosa dice la legge sulla reversibilità
La legge italiana prevede delle leggi ben specifiche diverse da quelle spagnole o di altri Stati; infatti, la pensione di vecchiaia può essere cumulata con la reversibilità, ma questa potrebbe essere ridotta a seconda del valore complessivo dei redditi percepiti dal cittadino.
Se si percepiscono redditi tra 3 e 4 volte superiori al trattamento minimo la pensione di reversibilità viene ridotta del 25%. Se, invece, i redditi e il trattamento minimo superano il 4 o 5, la pensione di reversibilità viene invece ridotta del 40%.
