Checco Zalone parte in anticipo | Aperte le prevendite di «Buen Camino» per Natale al cinema: come stanno reagendo i botteghini
Zalone - foto pexels - RadioBicocca.it
Le prevendite del nuovo film di Checco Zalone sono già aperte e il pubblico ha iniziato a muoversi con largo anticipo in vista del debutto natalizio.
Il ritorno di Checco Zalone nelle sale italiane era uno degli appuntamenti più attesi dell’anno, e l’apertura delle prevendite di «Buen Camino» lo conferma con numeri che stanno già mettendo in moto i botteghini. Il comico pugliese, tra i nomi più amati del cinema italiano, ha scelto ancora una volta il giorno di Natale per il suo esordio, puntando su un pubblico che non ha mai smesso di premiarlo.
Il clima che si respira attorno al film è quello delle grandi occasioni: famiglie, gruppi di amici e appassionati stanno prenotando con giorni di anticipo, trasformando l’uscita della nuova pellicola in un evento collettivo. Una consuetudine ormai consolidata quando si parla di Zalone, capace di trasformare ogni sua uscita cinematografica in un fenomeno nazionale.
Il debutto di «Buen Camino»
Secondo il Corriere, l’apertura delle prevendite ha mostrato un interesse immediato e trasversale, con alcune sale che hanno registrato un’impennata nelle prenotazioni fin dalle prime ore. La scelta di puntare su una storia ambientata lungo il celebre Cammino di Santiago, tra comicità e riflessione, sembra aver intercettato la curiosità del pubblico, che attende di vedere come Zalone abbia reinterpretato un percorso iconico attraverso il suo stile inconfondibile.
Il giornale sottolinea inoltre come il film stia beneficiando di un passaparola anticipato alimentato da trailer, interviste e una comunicazione che punta molto sulla leggerezza del racconto, senza rinunciare a sfumature più intime. Un mix che spesso si rivela vincente nelle uscite natalizie, periodo dell’anno in cui il pubblico cerca storie capaci di unire ironia e sentimenti.

Come stanno reagendo i botteghini e cosa aspettarsi
L’andamento delle prevendite lascia intuire che «Buen Camino» potrebbe replicare il successo dei film precedenti, con sale piene fin dai primi giorni e una lunga tenuta nelle settimane successive. I botteghini segnalano una richiesta costante in tutto il Paese, con particolare concentrazione nei grandi centri urbani e nelle località dove la tradizione del cinema a Natale è particolarmente radicata.
Per gli esercenti, il nuovo film di Zalone rappresenta una spinta preziosa in un periodo strategico per il settore. L’attesa, alimentata da anni di assenza dal grande schermo, sta giocando un ruolo determinante nel trainare il pubblico verso le sale. Se il trend delle prenotazioni verrà confermato nelle prossime settimane, «Buen Camino» potrebbe diventare uno dei titoli più forti del Natale e inaugurare un’altra stagione di successi per uno degli interpreti più amati del cinema italiano.
