Annunciata la serie tv sulla nascita di Spotify

Annunciata la serie tv sulla nascita di Spotify

Tutti sanno cosa siaSpotify, ma scommetto che ben pochi conoscono la storia che si cela dietro all’applicazione che molti utilizzano tutti i giorni, chi nella versione a pagamento e chi in quella gratuita con molteplici inserzioni e impossibilità di scegliere liberamente canzone (dannata povertà!). Fortunatamente per voi, potrete colmare questa mancanza guardando la mini serie tv di cui, secondo il giornale Hollywood Report, sono appena iniziate le riprese. Si baserà sulle 70 interviste a protagonisti dell’ascesa dell’applicazione raccolte nel libroSpotify Untoldscritto in lingua svedese daJonas LeijonhufvudeSven Carlsson. Non è ancora noto se verrà prima o poi pubblicata una versione inglese (fatto molto probabile), come non è nota la data di rilascio del pilot della serie tv, né in che lingua sarà. Insomma, sebbene si abbiano più domande che risposte, sapere che in un futuro verrà mandato in onda un programma del genere è già di per sé un’ottima notizia per i curiosi e gli appassionati seriali. Non dimentichiamoci che Spotify è unacompagnia svedese nata nel 2008che in meno di un decennio ha conquistato il mercato musicale di streaming on demand di metà mondo fatturando 4.09 miliardi annui. Ha ispirato e successivamente sbaragliato i servizi di Apple e Google mantenendo il monopolio, non senza polemiche. Sapendo che gli introiti delle case discografiche stiano quasi totalmente derivando dallo streaming, non è sbagliato pensare che Spotify abbia cambiato il modo in cui conviviamo con la musica. Credo proprio che questa serie non si possa perdere. Nelle interviste sono stati rivelati diversi retroscena bizzarri e curiosi. Per esempio, una delle chicche assolute, èSteve Jobsche viene ricordato come un maniaco che ha fatto di tutto per impedire il lancio dell’applicazione negli U.S.A. spingendosi a chiamare al cellulare l’amministratore delegato di SpotifyDaniel Eke limitandosi a respirare profondamente senza dire una parola. Cosa aspettate! Iniziate a studiare svedese, fa pur sempre curriculum