Area Sanremo, aperte le iscrizioni al concorso che porta i giovani sul palco dell’Ariston nel 2026
Festival di Sanremo - foto digital-news - RadioBicocca.it
Per chi vuol partecipare alla prossima edizione del Festival di Sanremo tra le Nuove Proposte deve seguire queste indicazioni.
Il prossimo Festival di Sanremo sarà condotto ancora una volta da Carlo Conti, che più volte ha specificato che per lui sarà l’ultima edizione. Infatti, già nell’edizione del 2025, è stato nuovamente conduttore e direttore artistico e si è distinto non solo per la qualità dei brani scelti e per i cantanti portati in gara, ma anche per una gestione dei tempi davvero impeccabile, facendo in modo che gli spettatori riuscissero a seguire tutto il Festival senza arrivare a notte fonda.
Per questa nuova annata del 2026, al DopoFestival molto probabilmente ci sarà Nicola Savino, colui che a gennaio condurrà le puntate di Tali e Quali, ereditando così il posto di Carlo Conti, che questa volta siederà in giuria, con molta probabilità insieme ai veterani Cristiano Malgioglio, Alessia Marcuzzi e Giorgio Panariello.
Ad ogni modo, sarebbe lecito e doveroso sottolineare un’altra cosa molto importante: nonostante in questi giorni si stia parlando tanto di quella che sarà la lista ufficiale dei cantanti in gara che, come di consueto, verrà annunciata da Carlo Conti nel mese di dicembre durante una puntata domenicale del TG1 ci sono già le prime smentite.
Ad esempio, Al Bano Carrisi ha confermato di non voler presentare alcun brano, mentre si parlava di un possibile ritorno in grande stile di Angelina Mango dopo la sua vittoria nell’edizione 2024, notizia che però non trova ancora conferme ufficiali.
I primi nomi caldi
Tra possibili ingressi, smentite e grandi ritorni, siamo sicuri che Carlo Conti, così come ha fatto in passato anche Amadeus, riuscirà a creare un connubio perfetto di artisti capaci di piacere al pubblico italiano a tutto tondo. Il conduttore toscano ha inoltre specificato che, al momento, i brani in gara saranno 26, ma non ha escluso di poterne aggiungere altri, dato che si trova in grande difficoltà nella selezione, avendo ascoltato moltissimi pezzi di grande qualità.
Come di consueto, a novembre si terrà anche la sfida dedicata alle Nuove Proposte, cioè coloro che parteciperanno alla competizione superando diversi step di selezione. Tra i 24 cantanti scelti, spuntano anche i nomi di ex concorrenti di Amici e X Factor: tra questi, la vincitrice proprio dello show di Sky, Mimì, che ha trionfato nella passata edizione, e diversi ex partecipanti di Amici della scorsa annata, come Antonia, Senza_Cri, Deddè e Nicolò. Emerge anche il nome di Petit, che ha partecipato all’edizione vinta da Sarah Toscano.

Come partecipare ad Area Sanremo
C’è da dire, però, che come ogni anno vi è la possibilità, anche per altre persone, di poter accedere alla competizione che si terrà a breve, conquistando così un pass per arrivare sul palco più amato d’Italia. Stiamo parlando di Area Sanremo 2025, e vogliamo darvi tutte le indicazioni per potervi partecipare.
Come riportato da allmusicitalia.it, sono aperte le iscrizioni ad Area Sanremo 2025 (dal 29 ottobre al 29 novembre 2025) per cantanti, duo e band tra 16 e 29 anni con brano inedito. Due vincitori accederanno al Festival di Sanremo 2026 nella categoria Nuove Proposte. Iscrizioni su www.areasanremo.it, quota 150€.
