Astro nascente della musica elettronica, vincitore nelle scorse settimane delBest Critics’ Choice Awarde delBBC Music Sound,Jack Garrattsta acquisendo sempre più notorietà nel panorama internazionale grazie al suo talento e alla sua musica, in grado di fondere sonorità tipiche dell’RnBcon altre piùPop, passando per ilDancee l’Elettronica. Il 19 febbraio è la data scelta per l’uscita del suo primo album,Phase, prodotto aiLimbos Studios londinesie che vede la partecipazione in alcuni brani dei producerMike SpencereBastian Langbæk. Questa piccola perla condensa in una decina di tracce il talento del giovane artista one-man-band inglese sia come produttore che come cantautore, in grado di regalarci testi appassionanti che si fondono alla perfezione con le basi, tanto minimali quanto emozionanti. RicordiamoWorry, primo singolo estratto dal disco che in pochissimo tempo ha scalato le classifiche di tutto il mondo ed inserito da noi diRadio Bicoccanella rotazione musicale.
Autore: Redazione Radio Bicocca
-
Come se non ci fosse un domani: il nuovo singolo di Giorgieness
ÈCome se non ci fosse un domaniil titolo del terzo singolo della bandGiorgieness, capitanata dall’esplosivaGiorgie D’Eraclea. Preceduto daK2eNon Ballerò, il nuovo singolo anticipa l’album in uscita ad inizio primavera. Il rock alternativo dei Giorgieness ha accompagnato dal vivo alcune dei nomi più importanti della scena musicale alternative italiana comeMorgan,Tre Allegri Ragazzi Morti,Cristina Donà,EddaePan del Diavolo, e straniera; hanno infatti supportato iThe Kooks, iPlan De Fugae iSavagesnelle loro date italiane ottenendo un ottimo riscontro. Giorgieness nasce nel 2011 come progetto solista per diventare poi, nel 2015, la band nella sua formazione attuale che vede partecipi, oltre alla frontwomanGiorgie D’Eraclea, ancheDavide Lasala,Andrea Depoi(già nel progetto) eLou Capozzi. L’EP d’esordio,Noianess, è prodotto da Luigi Galmozzi e Andrea Naglia (Tre Allegri Ragazzi Morti) mentre il primo singoloK2,con la nuova formazione, risale al giugno dello scorso anno ed è stato prodotto daSangue Diskenin collaborazione conEdac StudioeJa.La Media Activities. All’anima grunge diK2segue la dolcezza diNon Ballerò; ora è il turno diCome Se Non Ci Fosse Un Domani, una sintesi delle due facce della band, il rock e il melodico, e del nuovo album di una band che ha ancora tanto da raccontare e da regalare al panorama musicale italiano.
-
BEYONCÈ – nuovo singolo
A due anni di distanza dal suo ultimo inedito,Beyoncéritorna sulla scena musicale con il nuovo singoloFormation, prodotto dal talentuosoMikeWillMadeIt, che crea una base ricercata, fondendoPopeTrap, in modo da ottenere un risultato strepitoso. Formationè stato presentato in anteprima durante ilcinquantesimo Superbowle a distanza di poco tempo è diventato già virale sul web, ottenendo milioni di visualizzazioni su Youtube in pochissimo tempo. Il video è stato girato a New Orleans, in Louisiana, e tratta di argomenti sociali come il movimentoBlack Lives Mattercontro i soprusi della polizia nei confronti dei neri e l’uraganoKatrina,che nel 2005 ha colpito proprio New Orleans causando moltissime vittime. Particolare è la distribuzione di questo video, visibile solo a coloro che ne conoscono l’esatto indirizzo web, riportato di seguito: Nonostante possa sembrare una mossa di marketing rischiosa quella di non fare apparire il video, in realtà è un metodo per pubblicizzareTIDAL, l’unica piattaforma dalla quale è possibile scaricare il brano e l’unico sito sul quale sia stato pubblicato inizialmente il link per il video. Beyoncéquindi torna ancora una volta a far parlare di se annunciando un nuovo tour mondiale e pubblicando questo nuovo singolo,Formation, inserito daRadio Bicoccain rotazione per Voi.
-
Sanremo 2016 – diteci la vostra
Anche quest’anno come da tradizione è ritornato ilFestival della Canzone Italiana, fiore all’occhiello della musica italiana nel mondo, che riesce a regalarci come ogni anno esibizioni cariche di pathos. Venti sono stati i Big in gara e otto le Nuove Proposte che si sono sfidati a colpi di note per riuscire ad ottenere la tanto ambita statuetta delLeone di Sanremo. Questasessantaseiesimaedizione del festival ha visto la conduzione di un brillanteCarlo Contie la partecipazione di molti artisti sia italiani che internazionali tra gli ospiti. «Un mosaico con tanti tasselli e colori» cosìCarlo Contiha descritto il suo festival. Un mix di artisti e di brani che sono riusciti a coinvolgere il pubblico, sia presente al teatro Ariston che davanti a milioni di schermi televisivi. ConfermatoCarlo Contial timone diSanremo 2017. La vittoria per la sezioneNuove Proposteè stata assegnata aFrancesco Gabbanicon il branoAmen; la finale per la sezione Big si è conclusa con un podio che ha fatto sicuramente discutere. La kermesse è stata vinta dagliStadiocon il branoUn giorno mi dirai. Una canzone che racconta il sentimento tra padre e figlia e le rinunce che si fanno per amore. Il secondo e terzo posto sono stati conquistati daFrancesca Michielincon il branoNessun grado di separazionee dal duo (tutto sanremese)Giovanni CaccamoeDeborah Iuratocon il branoVia da qui. Noi di Radio Bicocca siamo curiosi di sapere quale sia il Vostro brano di Sanremo.
-
Radio Bicocca intervista Marianne Mirage
Un’artista che con la sua semplicità è capace di rapire l’attenzione del pubblico. Una voce raffinata che è capace di ammaliare i sensi uditivi dell’ascoltatore con sonorità suggestive. Noi di Radio Bicocca abbiamo voluto intervistareMarianne Mirage, per voi. Il pubblico dal 2014 ha imparato a conoscerti e con il tempo anche ad apprezzarti.Il tuo può essere definito un genere internazionale (Urban soul) italianizzato: qual è la tua idea di musica?Il termine “Urban soul” viene dall’utilizzo di suoni veri. Se il singoloCome quando fuori pioveè stato costruito attraverso l’utilizzo di suoni elettronici, con l’ultimo brano ho deciso di fare una ricerca nel suono partendo da una semplice chitarra e voce e poi aggiungendo altri strumenti come batteria e chitarra ma suonata in stile soul, un po’ più afro. È grande la voglia di trovare la mia dimensione musicale anche nella scrittura dei testi. Il singoloLo so cosa faida chi è stato prodotto? Come è nata la collaborazione con Elijah Hook?Elijah è un ragazzo che ho conosciuto durante la mia partecipazione ad un Festival di Berlino e sin da subito ho notato la simbiosi artistica tra noi due. Una collaborazione basata su un interesse comune, quello musicale. Era forte il desiderio di volerlo all’interno del mio disco. Ringrazio laSugar, la mia etichetta discografica, che mi ha permesso di realizzare questa mia idea. Vorrei essere un’artista italiana apprezzata all’estero con testi italiani: questa è una mia scommessa.Il brano è nato da me, poiJack JasellieMax Elligli hanno dato un sound un po’ più soul e un po’ jazz. Hanno prodotto l’intero album e sono molto contenta perché mi rivedo molto in questa veste che mi è stata creata. Il testo del tuo brano enuncia:«Credi di essere immortale fingere di amarmi per poi lasciarmi andare […] da domani non sarà più così da domani dimmi sì. Io lo so cosa fai quando tu te ne vai». Ci vuoi spiegare meglio il significato del testo?Viene descritta una donna che ha messo una pietra sopra. «Da domani dimmi che sarà così, dimmi che resti qui», quindi una donna consapevole di ciò che l’uomo fa accettandone i difetti.«Questi segni sulla pelle sai che non si cancellano» come quando una donna subisce una violenza però non sa voltare pagina: non ha la forza di direok, me ne frego. Questo atteggiamento è una consapevolezza di non essere pronti a voltare pagina. Infatti il testo dice «te ne vai» ma con significato di incertezza. Ci puoi raccontare qualche aneddoto sul video ufficiale diLo so cosa fai?Abbiamo girato a Berlino perché prima di tutto Elijah è di lì, la città dove ci siamo conosciuti. Avendoci vissuto per un po’ di anni, mi sono molto affezionata a questa bellissima città. In più è sempre divertente misurarsi con quello che non si conosce. È stata una bella prova considerando anche il freddo: pensa che c’erano almeno -9 gradi.Per il video ho coinvolto laODD Produzioni. Un video di gran livello considerando il fatto che abbiamo registrato in un unico piano sequenza. Un video privo di tagli: si parte dalla metro e si arriva in strada. Ci siamo cimentati in tante cose facendo evoluzioni tra semafori e passaggio delle auto. Progetti futuriIo lo so cosa faiin realtà è uno street single, a fine marzo verrà pubblicato il primo singolo. Il 25 marzo uscirà l’album contenente 10 tracce dal nomeQuelli come me, giàin pre-ordine su iTunes. Non vedo l’ora che arrivi questo giorno, perché ho messo tanto di mio, mi sono concentrata molto sui testi e sugli arrangiamenti. Un bel lavoro che attende di essere presentato in giro insieme alla mia band. Stiamo chiudendo le date e quindi a breve ci saranno tutte le novità riguardo i live sui miei social.Ma essendo anche un’attrice, oltre l’aspetto musicale presto avrete modo di vedere le mie qualità istrioniche. Di seguito i link per seguirla sul web e rimanere sempre aggiornati:
-
Franco e la Repubblica dei Mostri – chi sono?
È uscito lo scorso 22 gennaio l’omonimo album d’esordio della band italianaFranco e la Repubblica dei Mostri, pubblicato daGoodfellas, disponibile in streaming sul sitoIndieRocciaal linkhttp://www.indie-roccia.it/news/anteprima-franco-e-la-repubblica-dei-mostri-full-album-streaming/ La band si compone di cinque membri, otto strumenti combinati a creare un sound poliedrico ed innovativo che spazia dal folk al rock, passando per sonorità ricercate che trascendono dall’universo pop per come siamo abituati a conoscerlo, per raccontare uno spaccato dell’Italia nel quale «quasi come lo stereotipo di una relazione amorosa viene corteggiata, sedotta, tradita e rimpianta» – Franco e La Repubblica dei Mostri. Sono ancora una volta vizi e virtù del Bel Paese al centro del primo singolo estratto,Il Giusto Senso del Distacco, pubblicato il 29 gennaio.Adriano Aricò, voce, chitarra e ukulele del gruppo, e i suoi compagni Marina Mussapi, Francesco Provenzano, Paolo Perego e Vincenzo Marino si sono esibiti il 4 febbraio all’Ohibò di Milano, la città “veloce” raccontata inFeroce, che ha ispirato e dato vita all’album, autoprodotto e registrato da Diego Maggi presso il Core T Zone, con il mastering di Stefano Barzan. Franco e la Repubblica dei Mostriè disponibile su Amazon ed ITunes, Deezer e Qobuz in formato digitale;di seguito i link alla pagina Facebook della band, al loro sito ufficiale e al canale YouTube.https://www.facebook.com/FRANCOELRDM/info/?tab=page_infohttp://www.francoelarepubblicadeimostri.comhttps://www.youtube.com/channel/UCghWr68yFETbdG-fEM08Oig
-
FEMME: la nuova promessa del pop – secondo Vogue
FEMME, akaLaura Bettinson, è una giovanissima ragazza inglese che si sta rivelando una delle promesse Pop più promettenti degli ultimi tempi. Cantante, musicista, produttrice, FEMME riesce sempre più ad attirare l’attenzione della critica musicale grazie ad uno stile fresco ed orientato all’elettronica, pur restando fedele alle proprie radici pop. FEMMEnon è solo un’artista capace ma anche una modella ed appassionata di moda, tanto da essere stata eletta daVoguecome “Favorite New Pop Star”. Va ricordato poi l’uscita del suo nuovo albumDebutante, lavoro dotato della grinta necessaria per scalare le classifiche e, in particolare, del suo nuovo singoloLight Me Upche si preannuncia hit grazie al suo ritmo tanto particolare quanto travolgente. Noi diRadio Bicoccaabbiamo quindi scelto come novitàFEMMEperché è di certo un artista versatile e capace e siamo sicuri farà ancora parlare di sé in futuro.
-
Rihanna – nuovo album e nuovo singolo
Un nuovo album dal titoloANTIanticipato dal singolo apripistaWorkche vede la partecipazione del rapperDrake. Un album prodotto dallaRoc Nation. Dopo un anno dalla pubblicazione di singoli comeAmerican Oxygen,Bitch Better Have My Money,FourFiveSecondsRihannafinalmente decide di terminare l’attesa. Un nuovo singolo e un nuovo album da sonorità decisamente underground richiamando generi che variano daldancepopaltrape quindi di grande impatto. Infatti,Rihannaè riuscita di nuovo a stupire le aspettative dei sui fan tale da ritrovarsi alla #1 suiTunesin meno di 24 ore in oltre 90 paesi. L’artista insieme al suo staff, ha voluto regalare una parte del suo album ai fan attraverso download gratuito tramite sitoTidal. Dal 29 gennaio, l’album è disponibile in tutti idigital store; mentre la versione fisica è in vendita dallo scorso 5 febbraio. Potete ascoltare il singolo in rotazione anche suRadio Bicocca. Da non dimenticare l’Anti World Tourche farà tappa in Italia il prossimo 13 luglio alloStadio San SirodiMilano.
-
The Chemical Brothers – nuovo singolo e video ufficiale
Wide Openè il nuovo singolo del duo ingleseThe Chemical Brothersestratto dall’albumBorn In The Echoes, uscito lo scorso anno. Usata come traccia finale del loro ultimo lavoro in studio, i fratelli dell’elettronica decidono di chiudere in grande stile con un branopopche vede la partecipazione del cantautoreBeck, grazie al quale è stato possibile creare un atmosfera distesa e quasi “surreale”, in contrasto con gran parte del panorama elettronico moderno. Degno di nota è anche il video, diretto daDom&Nic, che riesce ad immortalare la metamorfosi di una ballerina grazie ad effetti in computer grafica di altissima qualità. La realizzazione del video è avvenuta usando una riproduzione digitale del corpo della ballerina che, col passare del tempo, si va a sostituire con il vero corpo, creando questa sorta di armatura bianca, nella quale però è ancora ben visibile il cuore, centro vitale della danza e della musica. Radio Bicoccavi propone questo brano e questo video musicale tra le novità della settimana.