Autumn Beat: il cuore va a tempo di musica

Autumn Beat: il cuore va a tempo di musica

Manca pochissimo al10 novembre, giorno in cui sarà disponibile suPrime VideoAutumn Beat. Si tratta del primo film diretto daAntonio Dikele Distefano. Per il suodebutto nel mondo dei lungometraggi, la pellicola è scritta in collaborazione conMassimo Vavassori. Autumn Beatracconta lastoria di due fratelli che amano la musica. Tito (Hamed Seydou) è lo scrittore, il ragazzo dietro le quinte che compone versi e lascia a Paco (Abby 6ix) il compito di esibirsi sul palco. Sembrano un duo infallibile, fatto per sfondare nelmondo del rap. Ma il mondo li aggredisce con i suoi ostacoli. Tra una complicazione e l’altra, osserviamo le loro vite srotolarsi lungo tre decenni. Il film vede la partecipazione di ospiti speciali qualiGuèPequeno,ErniaeSfera Ebbasta, grandi nomi della scena rap italiana. Il film è uninno alla musica. Ma snocciola anche la quotidianità di chi, come immigrato di seconda generazione, si ritrova a crescere nella caoticaMilano. Lo scrittore Dikele Distefano è sempre stato interessato a queste tematiche e, quando possibile, le ha sempre riportate nei suoi lavori. I suoi libri hanno come protagonisti giovani ragazzi di colore che tentano di farsi largo a gomitate in mezzo alla folla. È celebre il suo romanzoNon ho mai avuto la mia etàda cui è stata tratta la serie TV NetflixZero.L’autore è nato a Busto Arsizio, in provincia di Varese, da genitori angolani. Informazione, quest’ultima, che non ha mai smesso di sottolineare. I suoi lavori sono un connubio tra la sua esperienza personale e la voglia di farsi sentire come voce con ideali ed esigenze diverse. Autumn Beatè un film 100% italiano che parla di gioventù e degliscivolonidurante il percorso di crescita. Spesso, come spettatori, ci lamentiamo della mancanza di prodotti cinematografici non importati dall’estero. Per una volta non è così. Niente doppiaggi, possiamo sentire l’accento (o l’assenza di accento) degli attori e familiarizzare con un lavoro totalmentemadein Italycon personaggi che davvero rispecchiano quella che è la reale composizione della grande metropoli. A questo punto non resta altro che far partire il conto alla rovescia