Autunno in tavola: a Sospiro torna la Sagra del Fasùlin tra piatti tipici e atmosfera da festa

Sagra

Sagra - foto pexels - RadioBicocca.it

Per gli amanti del gusto questa è la sagra in Lombardia da non perdere. A Cremona sono tutti pronti, queste le date da tenere a mente.

Come ben sappiamo, in questo periodo dell’anno sempre più persone sono alla ricerca di qualcosa che possa invitarle a uscire di casa e a trovare un modo per trascorrere una giornata all’aperto, magari tra musica, fiori e tanto buon cibo.

È normale che, leggendo queste parole, la prima cosa che ci venga in mente sia sicuramente la sagra. Da nord a sud, da Torino a Ragusa, tutti sono lì con il bloc-notes tra le mani e la penna in vecchio stile per annotare tutte le informazioni che riguardano gli eventi del proprio comune o dei posti limitrofi.

Quante volte capita di organizzarsi con gli amici o con i familiari per recarsi in un luogo preciso e fare di tutto per godersi il meglio che può offrire una sagra! Tanta bella musica da ascoltare dal vivo, sorrisi, un bicchiere di vino e, soprattutto, ciò che c’è da gustare: il tutto vissuto in totale compagnia, lasciando andare via i brutti pensieri che magari hanno preso il sopravvento nei giorni scorsi.

Il relax nel cuore di Cremona

È sicuramente un modo per svagarsi al meglio, ed è per questo che gran parte della popolazione, ogniqualvolta ne venga organizzata una nei dintorni, ne approfitta per staccare la spina e godersi il meritato relax.

Ora, però, vogliamo parlarvi di una sagra pazzesca che si terrà proprio in questi giorni e nel mese di novembre, nella splendida e meravigliosa Lombardia, precisamente nel cuore di Cremona. Andiamo quindi a spiegare tutti i dettagli di questo evento da non perdere per nessun motivo al mondo.

Sagra da non perdere in Lombardia
Sagra da non perdere in Lombardia – foto pexels – RadioBicocca.it

Sagra del Fasùlin, ecco dove e quando

Come riportato da panesalamina.com, dal 30 ottobre al 16 novembre 2025 a Sospiro (CR) torna la Sagra del Fasùlin, con piatti tipici cremonesi serviti nel Palafagiolino riscaldato. Due weekend, due menù diversi. Info e prenotazioni: Marco 348-9224671, Vincenzo 346-1697210.

Può essere quindi l’occasione giusta per vivere le emozioni e i gusti eccellenti che questa sagra offre a chi vi partecipa. Cosa aspettate? Chiamate e prenotate subito.