Bicocca Point | Dal 19/11 al 25/11

Bicocca Point | Dal 19/11 al 25/11

MERCOLEDì 21 NOVEMBRE 2018 – DALLE ORE 17.30 ALLE ORE 19:00 Edificio U6, Aula Polivalente – Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 Anche per questo anno accademico tornano iSeminari Aperti di Pratiche Filosofiche, organizzati presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca in collaborazione con Philo – Pratiche Filosofiche. Come consuetudine, i seminari sono aperti a chiunque sia interessato a prendervi parte, senza alcun obbligo di frequenza o contributo economico di partecipazione. Il tema comune verte sulla giustizia e sui diversi sguardi con cui ci si può avvicinare ad essa, partendo dalla nostra quotidianità, sperimentando tali sguardi in pratiche differenti: la lettura attenta, il dialogo pensato, il movimento nelle tragedie greche, l’affinamento percettivo-sensoriale, la filosofia. Primo appuntamento:Leggere per vivere, con Andrea Ignazio Daddi >>Seminari aperti di pratiche filosofiche anno accademico 2018/2019 DA MERCOLEDì 21 A VENERDì 23 NOVEMBRE 2018 Edificio U6, Aula Magna – Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 Il programma scientifico e tutte le informazioni sul Convegno e il workshop sono disponibili sulsito web.Il Convegno sarà preceduto dalla Riunione Annuale dei Membri di NeuroMI dalle ore 10 alle 14, presso l’edificio U6, aula 7, durante la quale saranno eletti dall’Assemblea 3 Membri esterni (non appartenenti a UNIMIB) che entreranno a far parte del Comitato Scientifico di NeuroMI. Il giorno prima si terrà inoltre il workshop dal titoloPractical training of Neurostimulation with Transcranial Direct-Current Stimulationnella stessa sede del Convegno. >>4° Convegno Internazionale di NeuroMI “Brain Stimulation and Brain Plasticity: from Basic Research to Clinical Practice” e Riunione Annuale NeuroMi GIOVEDì 22 NOVEMBRE 2018 – DALLE ORE 13:30 ALLE ORE 14:30 Edificio U7, Aula 04 – Via Bicocca degli Arcimboldi, 8 Il progetto, promosso daSamsungin partnership conRandstade in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano Bicocca ed una rete di atenei italiani, ha lo scopo di accompagnare studenti e laureati in un viaggio attraverso l’innovazione, per trasformare il futuro in presente, aprire nuovi scenari professionali e diventare esperti del digitale.Il corso è disponibile online e prevede lezioni didigital marketing,comunicazione,data analytics,cyber educationeuso innovativo delle tecnologie, che potranno essere seguite anche senza avere conoscenze pregresse. Al termine del corso, i migliori studenti parteciperanno ad alcune giornate di attività in aula, che saranno un’occasione per conoscere alcune aziende del territorio e lavorare insieme a loro in unproject work. Per maggiori dettagli scarica la locandina o visita ilsito. VENERDì 23 NOVEMBRE – DALLE ORE 14:30 ALLE ORE 17:00 Edificio U7, Aula 10 (piano terra) – Via Bicocca degli Arcimboldi, 8 Alseminariodel cicloBI&BDA Seminar: Studi ed esperienze di università ed aziende nell’ambito del Master in Business Intelligence & Big Data Analyticsintervengono: Ferdinando M. Ametrano, Direttore del Digital Gold InstituteBitcoin e Blockchain: fra esagerazione e realtàLa scarsità in ambito digitale è stata ottenuta utilizzando un ingegnoso mix di crittografia, teoria dei giochi, sistemi distribuiti e teoria economica. La rilevanza delbitcoincomevaluta digitalesarà esplorata soffermandosi sulla sua rilevanza per l’ingegneria monetaria e come bene di investimento. Verranno analizzate anche le realistiche applicazioni non monetarie della blockchain. Aldo Peter Lo Castro, Scytale Chief Technology OfficerFirma digitale e uso della notarizzazione BlockchainLafirma digitalepuò essere rafforzata utilizzando lanotarizzazione della blockchain: quest’ultima può impedire ilback-datingin senso stretto, completando e superando le garanzie fornite dalle autorità di certificazione centrali. Introduce e modera:Mario Mezzanzanica, Direttore del Master BI&BDA, Università di Milano-Bicocca >>Bitcoin e Blockchain: fra esagerazione e realtà VENERDì 23 NOVEMBRE 2018 – DALLE ORE  15 ALLE ORE 17 Edificio U6, Aula 06 – Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 La senatriceEmma Bonino, ex Ministro degli Affari Esteri e leader del partito+ Europa, invitata daListedisinistra, condurrà una conferenza suivalori europeied il ruolo dei giovani nel processo di rigenerazione dell’Unione Europea. >>Emma Bonino in Bicocca: “Giovani Europei”