Bicocca Point | Dal 25/02 al 3/03

Bicocca Point | Dal 25/02 al 3/03

LUNEDì 25 FEBBRAIO – ORE 16.00 Biblioteca di Ateneo, U6, 2° piano – piazza dell’Ateneo Nuovo Perchè l’Europa?è il primo appuntamento di un ciclo di 4 incontri“CuriosaMente – Dialoghi sull’Europa: gli studenti (si) interrogano”, organizzato dalla Biblioteca di Ateneo in vista delle elezioni europee del 26 maggio 2019. Durante i 4 incontri verranno affrontati i seguenti temi: storia e sviluppo dell’idea di Europa, istituzioni e cittadinanza europea, ruolo dei media nelle politiche comunitarie, rapporto tra Europa e Stati membri. Gli incontri sono rivolti a studenti, personale d’Ateneo ed esterni, sono ad ingresso libero previaiscrizioneon line. >>Perchè l’Europa? Gli studenti (si) interrogano LUNEDì 25 FEBBRAIO – DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 13.00 L’ufficio Job Placement, in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia, invita gli studenti allesimulazioni di colloquio di lavoroindividuale e contestuale revisione del curriculum vitae di 30 minuti con diversi recruiters. L’attività è destinata agli studenti del percorso “Orientarsi da psicologhe e psicologi” e agli iscritti ai corsi di laurea inarea umanistica. >>JOBlab – Simulazioni di colloquio – Area Umanistica GIOVEDì 28 FEBBRAIO – ORE 17.30 Ritrovo Atrio Edificio U6 – piazza dell’Ateneo Nuovo Durante l’evento verranno formate dellesquadrechecercherannoall’interno degli edifici di Bicocca tutte leinefficienzecome luci, PC, stampanti, riscaldamento lasciati accesi. Al termine della caccia verranno creati un video ed un post per stimolare tutti gli utenti di Bicocca (studenti e personale) ad impegnarsi per ridurre gli impatti ambientali dovuti agli sprechi energetici.Alle 18.45 gli edifici U6 e U8 verranno completamente spenti. La serata terminerà con un aperitivo a lume di candela offerto da Bicocca! >>Caccia al kWh – M’illumino di meno VENERDì 01 MARZO – ORE 14.30 Auditorium G. Martinotti, Via Vizzola 5, Milano Tavola rotondasul tema della comunicazione e della relazione con i malati oncologici con il professor Andrea Biondi. Alle ore 16.00 si terrà lospettacolo teatraleI fuori sede – storie di pazienti oncologicia cura dell’Associazione Pancrazio