Bicocca Tips: i tè di Radio Bicocca

Una calda coccola invernale profumata e ipocalorica.


È arrivato l’inverno, e con esso il freddo, la neve, le giornate cupe. Vogliamo coccolarci con una bella cioccolata calda? Ma sei matto! Si avvicina l’anniversario di un anno che siamo rinchiusi in casa a fare nulla e tu proponi una cioccolata? Facciamo prima a spararci in vena un cucchiaio di zucchero! Non mi vedi ancora abbastanza grasso? Guarda qua che maniglie dell’amore! Allora facciamoci una tisana o tè caldo. Ah bella idea! Quelli non ingrassano e in base a quale tipo scegliamo avremo benefici digestivi, drenanti, rilassanti o ricostituenti. Ottima idea!

Ma quale scegliere? Beh iniziamo a vedere quali ci sono nella dispensa di Radio Bicocca. Se vi piaceranno ne proveremo altri per voi.

Consiglio utile: non mettete lo zucchero in tè e tisane se volete coglierne il sapore, se non lo alterate. Il tè e le tisane vanno bevute lisce, se no non ha senso berle.

  1. 1 Tè verde Long Jing


    Long Jing tradotto significa tè della sorgente del drago ed è il tè verde più rinomato di tutta l'Asia. Coltivato principalmente nelle terre del Zhejiang, è lavorato in padella da agricoltura biologica e presenta caratteristiche note aromatiche di castagna e frutta secca tostata. La tradizione vuole che siano solo le donne a raccoglierne le foglie a mano, senza quindi l'aiuto di macchinari, questo lo rende ancora più pregiato. Contiene molti amminoacidi e vitamina C utile per il sistema immunitario.

    Consigliato per infusioni multiple, per la corretta infusione bastano 2 minuti in acqua tra i 75/80 °C. 3 grammi ogni 250 ml di acqua

    Qui dove acquistarlo

  2. 2 Tisana blu del fiore del pisello della farfalla


    Sì, avete letto correttamente. È una tisana con effetti rilassanti e calmanti, la versione asiatica della camomilla diciamo. I pasticceri e i barman più esperti avranno già incontrato il fiore Clitoria Ternatea che la costituisce in quanto è utilizzato come colorante naturale. Ha un gusto delicato e non presenta particolari accorgimenti per l'infusione. Basta metterla in acqua e aspettare che essa si colori di blu. Per i più maliziosi, se si aggiungono poche gocce di limone l'acqua diventerà viola per reazione chimica.

    Qui dove acquistarlo.

  3. 3 Tè nero Pu'er


    Quando bevete l'English breakfast o l'English afternoon non vi è mai capitato di chiedervi quale miscela di tè fosse? Beh, sappiate che una buona percentuale è costituita da pu'er. Per il suo sapore terroso, i cinesi lo trovano adatto a qualsiasi momento della giornata, lo consumano sia a colazione, che durante i pasti, che durante la merenda. Utile per ridurre il colesterolo e aiuta la digestione.

    Si consiglia di lasciarlo in infusione per 3 minuti in acqua tra i 70/75 °C. 3 grammi ogni 250 ml di acqua

    Qui, un esempio di dove acquistarlo.


Like it? Share with your friends!

What's Your Reaction?

Cute Cute
2
Cute
Lol Lol
1
Lol
Love Love
1
Love
fun fun
0
fun
NERD NERD
0
NERD
hate hate
0
hate
omg omg
0
omg

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Choose A Format
Personality quiz
Series of questions that intends to reveal something about the personality
Trivia quiz
Series of questions with right and wrong answers that intends to check knowledge
Poll
Voting to make decisions or determine opinions
List
The Classic Internet Listicles
Open List
Submit your own item and vote up for the best submission
Ranked List
Upvote or downvote to decide the best list item
Meme
Upload your own images to make custom memes
Video
Youtube, Vimeo or Vine Embeds
Audio
Soundcloud or Mixcloud Embeds
Image
Photo or GIF
Gif
GIF format
Send this to a friend