Campanellini e campanelle: le canzoni di Natale tornano sempre
c’è bisogno di regali se non sono fatti col cuore. Una novità catchy
accompagnata da un simpatico videoclip in cui Babbo Natale si fa pure
massaggiare nudo da unarenna,
mentre Katy si fa il bagno nello zabaioneubriacandosi.
Il trash che volevamo è servito. È stata scritta insoli
6 giorni, non per questo significa che non si meriti la lode. Una canzone
dolce e dal sound nostalgico, la giusta traccia sulla scia dell’albumLover, rilasciato ad agosto, in cui
Taylor si è impegnata a far comprendere tutte le sfaccettature di una storia
d’amore anche a chi l’amore non l’ha mai provato. Essendoci riuscita, è passata
allo spiegare cosa sia il vero Natale secondo lei. La dea, la Diva con la D maiuscola, eletta a gran voce moglie di Babbo Natale (fortunato lui), madrina di tutte le renne, jingle di qualsiasi negozio in cui si entri, creatrice della più grande bugia del mondo:non mi importa dei regali, e, un’altra volta, regina delle classifiche, essendosi piazzata al1° postodella classifica diBillboard. Ilvideoclipha sorpassato le 600 milioni di views, e per celebrare i 10 anni dalla sua pubblicazione, ne è stato rilasciato unonuovo ineditoper augurare Buon Natale a tutti i suoi fan. Nel 1984, i capelli di George Michael erano invidiati dal
mondo intero, la folta chioma bionda ha lasciato il posto all’età del grigio,
ma a differenza delle persone, le canzoni non invecchiano mai. Lo dimostra il
fatto che, a distanza di 35 anni,Last
Christmasè la quarta canzone più ascoltata su Spotify con più di 4 milioni
di ascolti giornalieri. Inoltre, ha ispiratol’omonimo film, ora nei cinema in Italia, con protagonistaEmilia Clarke, Daenerys Targaryen, la
madre dei draghi nella serie Tv il Trono di Spade. È tornato. Ogni anno, uno squilibrato apre la
gabbia in cui è rinchiuso e lo lascia libero di scorrazzare in tutte le radio
fino all’arrivo del nuovo anno. Non esiste canzone di Natale che non abbia
rifatto, e il suospecial di Nataledel 2014 girato a NY è uno dei più visti, grazie alla carrellata di ospiti e sketch.
Il brano citato, estratto dall’album del 2011Christmasè17esimosu
Spotify con 2.8 milioni di ascolti. Fidatevi di me, è destinato ad arrivare
nella top 10. Lei fa parte del circolo delle pop stars che ormai non potranno essere più dimenticate, la sua popolarità è in continua ascesa e di certo non poteva non conquistare anche il periodo natalizio:Santa Tell Meè ora la12esimacanzone più ascoltata su Spotify con più di 3 milioni di ascolti giornalieri sebbene sia uscita nel dicembre 2014. Ricordo molto bene quando nel 2011 Justin ha rilasciato l’albumUnderthe Mistletoe, il Natale non è più stato lo stesso. Con circa 2 milioni di ascolti su Spotify a oggi è in23esimaposizione, mentre il videoclip ha più di 380 milioni di views. È già diventata un classico, e col passare del tempo diventerà un must. No, non è estate. Anzi, è appena passato il solstizio d’inverno, e ovviamente c’è bisogno di un po’ di calore. Quindi quale soluzione migliore di ascoltare un po’ dispagnoloper immaginarsi a trascorrere il Natale su una spiaggia e con una fresca pina colada in mano. È un brano del1970scritto e interpretato dall’artista portoricano José Feliciano. Se ve lo state chiedendo, sì, esiste anche la versione reinterpretata da Michael Bublé
