Casello autostradale, attenzione: il nuovo trucco dei ladri è geniale e micidiale | Ti cacciano dalla vettura
casello autostradale truffa- credit freepik- radiobicocca.it
Casello autostradale, attenzione al nuovo trucco dei ladri micidiale: ecco tutti i dettagli e le curiosità della vicenda
Il mondo odierno è costellato da numerosi cambi e novità che lasciano intendere che non tutto ciò che viene fatto sia sempre sistemato e ordinato come dovrebbe essere. Tra i temi caldi e delicati degli ultimi tempi, sicuramente rientra quello dell’autostrada e del casello autostradale, un argomento proprio importante che fa riferimento al nuovo trucco dei ladri che potrebbe creare seri problemi. Andiamo a vedere insieme di cosa si tratta, tutti i dettagli e le curiosità della vicenda.
Ormai visto il progresso tecnologico, i lettori e gli utenti che da un po’ seguono i nostri consigli, vorrebbero sapere come prevenire le eventuali truffe che i ladri commettono anche in relazione alle auto, oltre a quelle telefoniche, alle mail e a moltissimo altro. Proprio per questo, i sistemi sono divenuti molto più sofisticati di qualche anno fa, e bisogna cercare di prevenire quanto più possibile i danni.
Quando si pensa all’autostrada, ad esempio, si ha l’impressione di un luogo sicuro, a parte l’autogrill, anche se in realtà i raggiri avvengono anche qui. Visto che le segnalazioni sono aumentate, vale la pena approfondire questo discorso spiegandovi a cosa dovete fare particolare attenzione.
Andiamo a vedere tutti i dettagli e le curiosità della vicenda che lasciano tutti senza parole.
Casello autostradale e truffa, ecco a cosa fare attenzione
Una delle truffe tra le più sviluppate negli ultimi anni, avviene proprio al casello autostradale, tra le più fantasiose mai viste prima d’ora. Infatti, nel 2022 girava quella del falso pagamento non andato a buon fine, dove arrivava una lettera a casa con tanto di logo che invitava a saldare il pedaggio online. Oggi, invece, la truffa avviene direttamente sul posto perché il trucchetto si è chiaramente evoluto.
Il trucco funziona proprio così: i truffatori piazzano chiodi o oggetti taglienti sull’asfalto nei pressi dei caselli, proprio nella zona di pagamento con carta e contanti, ma dopo qualche chilometro una gomma inizia a sgonfiarsi fino a costringerlo ad accostare. E’ da lì che parte la seconda parte della truffa.

La truffa delle truffe al casello
Una macchina si ferma per aiutare ma in realtà si tratta proprio di malviventi, e nel giro di pochi minuti riescono a derubare chi è alla guida approfittando della confusione e dell’isolamento, magari il complice riesce a derubare anche della borsa e degli effetti personali della persona.
La tecnica precisa dipende molto dal contesto e da quanta gente vi è a bordo. La prima regola per difendersi è senz’altro quella di raggiungere una piazzola di sosta ben illuminata o un’area di servizio e chiamare la Polizia o il 112. La morale è sempre non abbassare la guardia soprattutto quando ci si trova dinnanzi a casi del genere.
