Categoria: LISTE

  • Machete Mixtape 4, la saga continua

    8 Febbraio 2012, è qui che tutto ha inizio. LaMachete Empire Recordsè una piccola realtà fondata daSalmo,En?gma,El RatoneDj Slait; una realtà che nel giro di pochi anni rivoluzionerà il panorama hiphop italiano. Il primo lavoro del collettivo è proprio questoMixtape, una raccolta di 20 brani che basa la sua potenza su strumentali dubstep sia originali che non, accogliendo sui propri beat i quattro fondatori e numerosi ospiti comeMadMan,Clementino,Bassi MaestroedEnsi. Punta di diamante è senza ombra di dubbioKing’s Supereme, uno di quei brani che da oltre 7 anni è immancabile in qualsivoglia playlist rap che si rispetti.

  • BST #9 | I summer tips di Radio Bicocca

    Dopo il successo da tutto esaurito con il tourL’Ostensione della Sindrome “Ultima Cena”, concluso il 17 Gennaio 2019 all’Alcatraz di Milano, in una grande festa ricca di ospiti e sorprese,Willie Peyotetorna a farsi sentire. Il 30 Agosto pubblica il suo ultimo singolo,La tua futura ex moglieperVirgin Records.Un pezzo che diventa la colonna sonora perfetta per affrontare la fine dell’estate, nell’indecisione tra il cinismo di chi non ha mai rimpianti e il romanticismo di chi si lascia sopraffare dalla nostalgia.Lo stile è inconfondibile, la musica ricercata, ma leggera e molto orecchiabile. Le strofe non sono cantate e neanche rappate: sono un monologo schietto e spontaneo. La vera notizia, però, è che questo singolo, precede il quinto album in studio del rapper torinese, in uscita prevista per il 25 Ottobre. Non ci resta che attendere.

  • BST #12 | Gli spring tips di Radio Bicocca

    “Preghiamo per il Sunderland Football Club e per la nostra città. Signore aiutaci a comprendere che cosa sia il calcio per la nostra comunità. Mostraci come possa renderci uniti. Guidaci come tu sai a prendere il meglio da ogni partita. Aiutaci a superare la nostra rabbia e l’ira quando la squadra non gioca al meglio delle sue possibilità. Aiuta nella frustrazione la gente di Sunderland perché sono brave persone che lavorano duramente. Guidaci nell’amore per la nostra città e per la nostra squadra perché è un amore nato dalla passione. Rendi capaci tutti i nostri giocatori in tutte le partite disputate. Concedi loro fiducia e sicurezza perché il successo della nostra squadra conduce al successo e alla prosperità della nostra città. Amen”. Così inizia la prima puntata della prima stagione diSunderland till I die.Sunderlandè una città dipoco più di 170 mila abitantidellacosta nord-orientale dell’Inghilterrae, come buona parte delle città britanniche, vive per il calcio. La sua squadra, ilSunderland Association Football Club, è una società storica della Premier League e dal 1997 gioca le sue partite casalinghe nel moderno Stadium of Light, i cui 49 mila posti a sedere vengono riempiti normalmente. I Black Cats(questo è il loro soprannome) vantano6 scudettiin bacheca, ma da qualche anno sono sprofondatai in una crisi societaria, oltre che di risultati, che li ha portati ad essere relegati in League 1, la terza serie inglese, con due retrocessioni consecutive. La prima stagione di questadocuseriedistribuita daNetflixracconta la clamorosa retrocessione dalla Championship alla League 1 nel 2018. Ad aprile di quest’anno è uscita anche la seconda stagione che vede il club, impegnato in una difficile ricostruzione, giocare un campionato di League One a 31 anni dall’ultima e unica volta.

  • Bicocca Tips | UNIMIB e convenzioni per gli studenti

    Bicocca Tips | UNIMIB e convenzioni per gli studenti

    IlTeatro degli Arcimboldioffre a tutti gli studenti della Bicocca un prezzo convenzionato di 9€ per l’accesso alle mostre attualmente allestite in Teatro fino al 17 febbraio 2021 e una riduzione del 15% per gli eventi e il merchandising con la possibilità di ulteriori sconti fino all’eventuale gratuità per spettacoli ed eventi quali prove aperte, incontri con artisti, presentazioni, conferenze stampe, prime teatrali. IlTeatro Nazionaleoffre invece la possibilità di acquistare i biglietti dello spettacoloPretty Womanil musical con io 30% di sconto sia acquistando il biglietto presso la biglietteria del teatro presentando il badge, sia via web (https://teatronazionale.it/produzione/pretty-woman-il-musical/) inserendo, una volta selezionata la data desiderata, lo sconto: Promo Studenti – codice sconto STAGE30.

  • Bicocca Tips: I coinquilini nelle serie tv

    Bicocca Tips | Tre libri per scoprire il mondo dell’insegnamentobyEnrica Barbieri Cultural Day: be proud of your culturebyAreeba Aksar Bicocca Tips: I coinquilini nelle serie tv Ad un certo punto della vita si decide che è ora di lasciare casa dei propri genitori per fareun’esperienza di vita indipendente. Ma la maggior parte delle volte ci si ritrova a vivere con altre persone, spesso sconosciute. Condividere casa con dei coinquilini è un’esperienza difficile ma anche estremamente formativa e che spesso ci permette di creare dei bellissimi ricordi. NelBicocca Tipsdi oggi vogliamo consigliarvi tre serie tv che parlano di vita tra coinquilini. Potete guardarle da soli o, perché no, proprio in compagnia dei vostri coinquilini. Se ancora non conoscestePhoebe Waller Bridge, penso sia l’ora di recuperare. Attrice, sceneggiatrice e comica, Phoebe è una delle menti autorali più sagaci e divertenti della nostra generazione. Riesce a parlare di tutto con naturalezza e unasottile ironia. Sebbene il suo lavoro più famoso e più apprezzato sia la serieFleabagche trovate suPrime Video, oggi voglio consigliarvi un’altra serie di cui è la creatrice:Crashing. Ambientata a Londra, questa serie parla della vita e in particolare dellesventure amorosedi un gruppo di ventenni che vive in un ospedale abbandonato, pagando un affitto ridotto ma vivendo sotto una serie di regole e condizioni a dir poco provanti.Trovate questo show suNetflixed è talmente breve e scorrevole che la divorerete in meno di due giorni. In questa serie troviamo una storia un po’ diversa da quella a cui solitamente la tv ci ha abituati. Tre ragazzi nellospettro autisticosi trovano a condividere una casa e ad affrontare paure, amori e difficoltà. Questa serie affronta con estremadelicatezzaun tema che per anni non è mai stato affrontato in questo modo. Il suo merito sta nel riuscire a rappresentare il punto di vista sia dei tre protagonisti che dei loro famigliari. Non siamo propriamente nel genere comedy, ma la storia è molto coinvolgente. Inoltre anche questa serie è brevissima, una sola stagione e puntate da circa 30 minuti. La trovate suPrime Videoe vi assicuro che ne vale la pena. Per concludere questo Bicocca Tips non potevo non consigliare una delle serie comedy più belle degli ultimi anni. Dopo essersi lasciata con il proprio fidanzato,Jessica Daysi ritrova a vivere in un loft con altri tre ragazzi. Tra regole assurde, fraintendimenti e problemi sentimentali, il legame tra i coinquilini dei loft diventerà sempre più affiatato. Sebbene questa sia la più lunga tra le serie consigliate, puntata dopo puntata vi affezionerete talmente tanto ai personaggi che non vorrete più smettere di guardarla. È una serie leggera e molto divertente perfetta per qualsiasi momento della giornata e per condividere del tempo con i vostri coinquilini. Trovate New Girl suDisney Plus. Avete altre serie che secondo voi esprimono perfettamente l’esperienza di condividere una casa con dei coinquilini? Ditecele nei commenti qui sotto e se volete altri consigliquitrovate il Bicocca Tips della scorsa settimana. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati* Previous PostBicocca Tips | Tre libri per scoprire il mondo dell’insegnamentobyEnrica Barbieri Next PostCultural Day: be proud of your culturebyAreeba Aksar

  • Tre canzoni di Sanremo che forse ti sei dimenticato

    Sanremo 2022: i look della seconda serata (in diretta)byAlessandro Asperti Cine Music | Devastante come White ChicksbyIsaia Galli Tre canzoni di Sanremo che forse ti sei dimenticato Questa è stata la settimana diSanremoe che piaccia o meno in questi giorni non si è parlato d’altro. Sanremo è un fenomeno che catalizza l’attenzione nazionale e anche se non vorresti saperne nulla ti ritrovi comunque ad essere informato. Ma noi qui aRadio BicoccaamiamoSanremoe lo abbiamo seguito con grande attenzione e ora che ormai è giunto al termine, abbiamo pensato di riportare alla luce alcune canzoni che hanno partecipato alla più grande kermesse nazionale e che forse vi siete dimenticati. Una giovanissimaCeleste Gaiasalì sul palco di Sanremo Giovani del 2012, che vide come vincitoreAlessandro Casillo, portando questo brano fresco e molto pop. Venne eliminata già alla prima serata ma il brano cominciò a spopolare nelle radio e io nel fiore dei miei dodici anni lo cantavo in continuazione. Ancora oggi lo ricordo a memoria.Celeste Gaia, se ve lo foste chiesti, suona ancora e proprio nel 2021 ha fatto uscire il suo ultimosingolo. Devo ammettere che questa canzone è presente nel Bicocca Tips solo perché è la mia canzone di Sanremo preferita.Elio e le storie tesepartecipano aSanremo 2013, condotto da Fabio Fazio e Luciana Litizzeto ela canzone mononotasi classifica al secondo posto dopol’EssenzialediMarco Mengoni. E secondo me la posizione su quel podio la merita senza dubbio. Una canzone costruita su un un’unica nota, ildo, ma che ha fatto ballare tutta la platea dell’Ariston. Ultimo consiglio del giorno è la canzonePedaladiFrankie Hi-ngr mcche dopo alcune accuse di plagio è riuscita comunque ad entrare in gara nell’edizione di Sanremo del 2014. Il vincitore di quell’anno fuArisaconControventoePedalasi è dovuta accontentare di un misero ottavo posto. Ma subito dopo il festival la canzone è stata scelta come sigla ufficiale delGiro d’Italiaottenendo la considerazione che meritava Quali sono invece le vostre canzoni indimenticabili di Sanremo? Ditecelo qui sotto nei commenti o fatecelo sapere suInstagram. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati* Previous PostSanremo 2022: i look della seconda serata (in diretta)byAlessandro Asperti Next PostCine Music | Devastante come White ChicksbyIsaia Galli

  • Bicocca Tips | 3 pagine Instagram per avvicinarsi alla cultura dei meme

    Sanremo 2022: siete pronti per il Festival?byIrene Lantano John Malkovich, la mostra alla Fondazione StellinebySara Lualdi Bicocca Tips | 3 pagine Instagram per avvicinarsi alla cultura dei meme Se c’è una cosa che ha segnato la generazione a cavallo tra gli anni ’90 e 2000, quella è ilmeme. Se ci pensate, al giorno d’oggi almeno la metà dell’intrattenimento sul web si giostra tra immagini che si ripetono all’infinito sulle nostre home, come quella di Di Caprio che indica, di Will Smith che piange o il gatto schifomadò. Ma per chi non è avvezzo a questo mondo, tutto può sembrare un enorme ammasso di immagini senza senso. E se vi state chiedendo “ma come posso fare per entrare nella cultura deimemini??” la risposta è semplice: basta seguire le pagine giuste! In questo articolo vi consiglieremo quelle che, secondo noi, sono tre pagine che chiunque dovrebbe seguire, specialmente se è la prima volta che vi addentrare in questo curioso mondo. PS. Ovviamente di pagine ne esistono a decine, qui ne abbiamo riportate solo tre, spetta a voi andare ad esplorarle tutte e a seguire quelle che più vi piacciono! La parte strana dell’internetè forse una tra le pagine più famose in questo campo. Si tratta di unentry-level, con tutti imeme più famosie alcuni grandi classici intramontabili: se non sapete chi siaHide the pain Haroldo se non avete mai sentito dire “Stonks“, questo è il posto giusto per voi. Credo sia un buon punto di partenza per chi vuole approcciare questo genere di umorismo, così come una buona piattaforma per ripassare quotidianamente imeme del momentoe non perdersi neanche una tendenza. Rivelazione degli ultimi anni,Mimmo Modemsi sta facendo largo tra i “Big” della memazione (non credo esista come parola) creando un propriomultiverso tutto italiano. Lello che sta ‘mbriacato, “E che cos’é la scoteca?“, e il maestro pittore che urla quando disegna sono solo alcuni degli eroi che, giorno dopo giorno, imparerete a conoscere. Il punto di forza di Mimmo è la sua capacità di trovare il trash nella vita di tutti i giorni, andando a pescare frammenti di interviste del TG ed elevandole aicone immortali della comicità nostrana. Per non parlare delle loro canzoni, che vi consiglio caldamente di recuperare su Spotify. In questa classifica non poteva mancare una delle pagine di informazione satirica più famose d’Italia:Lercio. Con il suo finto giornale riesce ogni giorno a ricreare (di proposito) falsi titoli di notizie, facendo sorridere mentre si parla di attualità. Su Lercio lacriticaverso ciò che succede in Italia e nel mondo è sicuramente più forte rispetto al resto delle pagine di meme, riuscendo ad informare il suo pubblico tramite la comicità – il che non è male, visto che solitamente il 99% dei meme è fine a sé stesso. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati* Previous PostSanremo 2022: siete pronti per il Festival?byIrene Lantano Next PostJohn Malkovich, la mostra alla Fondazione StellinebySara Lualdi

  • Bicocca Tips | Giornali per uomini

    Bicocca Tips | Giornali per uomini

    L’Internazionale è un periodico che pubblica articoli della stampa stranieratradottiin italiano. I temi trattati sono per lo piùpoliticaestera esviluppo scientificoe le firme autorevoli vengono da testate del calibro diLe Monde,El país,The Guardian,The New York Times, estrapolati in base agli avvenimenti salienti della settimana passata. La rivista perfetta per chi vuole tenersi aggiornato sul Mondo ascoltando la voce dei suoi cittadini.

  • Bicocca Tips | Tre curiosità su Ferragosto

    Il nomeFerragostoderiva dal latinoferiae Augusti(il riposo di Augusto), una festività istituita intorno al18 a.C.dall’imperatore romanoOttaviano Augusto, imperatore da cui prende il nome il mese di agosto. Si trattava di un giorno di riposo e festeggiamenti che celebravano la fine dei lavori agricoli. All’epoca di Augusto il Ferragosto coincideva con il primo giorno del mese ed era usanza che i contadini facessero gli auguri ai proprietari terrieri ricevendo in cambio una mancia.

  • Bicocca Tips | Dating App: i consigli per incontri indimenticabili

    Una donna promettente: una vendetta al femminilebyAngela D’Addio Bicocca Tips | Gli influencer del lavoro: chi seguire su…bySerena Vineis Bicocca Tips | Dating App: i consigli per incontri indimenticabili Sole, mare, greenpass e libertà: no, non è il nuovo singolo di Lorenzo Fragola, ma potrebbero essere gli ingredienti per vivere al meglio un’estate dal sapore autentico e mai troppo scontato della quasi-normalità. Le note pungenti del mojito, il sapore frizzantino del limone nelle granite ghiaccia-cervello, il rosso vermiglio di tramonti emozionanti, le notti illuminate da strascichi di stelle cadenti e le canzoni urlate in spiaggia accompagnate da chitarre perennemente scordate.Queste sono solo alcune delle suggestioni che rendono le nostre vacanze tanto speciali, da essere programmate e attese per mesi interi.E quale miglior momento per conoscere nuove persone, se non un periodo in cui siamo carichi di entusiasmo, tra energia positiva e sete di divertimento?!?! Ecco quindi qualche consiglio per sfruttare al meglio le potenzialità di alcune app di dating per nuove ed interessanti conoscenze estive. Il nostro cervello si è evoluto per rispondere alla complessità degli stimoli esterni, attraverso processi mentali di “semplificazione”. In questo modo reagiamo in maniera automatica a molti input, cercando di rivolgere la nostra attenzione ad aspetti specifici. Se da un lato tutto ciò ci aiuta ad essere rapidi e pratici nel quotidiano, dall’altro ci porta a commettere errori grossolani cedendo a pregiudizi e stereotipi.Dovremmo essere consapevoli di tutto ciò quando valutiamo il profilo di un potenziale “match” (il “match” nelle dating app avviene quando due persone esprimono reciproco interesse attraverso un like e quindi vengono messe in contatto): va bene lasciarsi guidare da istinto e sesto senso, ma senza la presunzione di poter giudicare una persona attraverso 2 foto e una biografia da 200 caratteri.C’è poi un pregiudizio molto diffuso, che riguarda a monte l’utilizzo di questi social. Quindi ribadiamolo a gran voce: usare le dating app non è da sfigati o disperati. Il fatto che ci permettano di entrare in contatto con nuove persone in maniera più selettiva e sistematica, se per qualcuno potrà sembrare una scorciatoia che toglie tutto il romanticismo dell’ “incontro”, per altri potrebbe essere una possibilità per ridurre l’ansia dell’incertezza, selezionare accuratamente i candidati e acquisire tutte le informazioni che ci possono far sentire al sicuro prima di un appuntamento.Infine, bisognerebbe uscire dall’ottica, ormai anacronistica, che ci siano modalità di relazione e interazione giuste o sbagliate in senso assoluto: c’è chi vuole cercare una persona piacevole con cui chiacchierare davanti ad una birra e chi il coniuge con cui passare il resto della propria vita; chi è nuovo in città ha voglia di costruire una nuova rete sociale e chi vuole trovare una o più persone con cui avere dei rapporti sessuali. Ciò che conta davvero è mettere in chiaro le proprie intenzioni il prima possibile e assicurarsi che queste siano condivise. Tutti avremmo bisogno di un genio della lampada, non tanto per la possibilità di esaudire i nostri desideri (che tanto si sa, presi dall’euforia sprecheremmo stupidamente), quanto per il consiglio più banale, ma mai troppo scontato che dovremmo sentirci ripetere almeno 8 volte al giorno: “sii te stesso!”.I social ci danno il potere di selezionare accuratamente le informazioni e i contenuti che vogliamo condividere con gli altri: non serve la magia per distorcere completamente l’immagine che vogliamo dare di noi stessi. Ma la domanda che dovremmo farci è: meglio piacere a tanta gente per ciò che fingiamo di essere o trovare quelle persone a cui piacciamo esattamente per come siamo?Quindi va bene selezionare le foto in cui ci sentiamo più attraenti e felici, scrivere delle nostre potenzialità e passioni, aspettare prima di mostrare i nostri peggiori difetti… ma con moderazione! Il “primo appuntamento” è uno degli espedienti narrativi più efficaci nei romanzi o sceneggiati romantici, ma è bene ricordare che nessuno ruberà per noi un corno blu o ci bacerà a testa in giù dopo averci salvato la vita. Anzi è probabile che una persona conosciuta chattando, dal vivo possa deludere alcune nostre aspettative. Incontrare una persona con la quale si è instaurata una piacevole connessione è senza dubbio un’esperienza emozionante, caratterizzata da un vortice di emozioni contrastanti. Dovremmo quindi prepararci all’appuntamento cercando di non avere grandi aspettative, se non quella di provare a goderci il momento e conoscere senza troppi pregiudizi la persona che avremo davanti. Oltre a questo, penso sia utile condividere alcuni consigli pratici per vivere gli appuntamenti in tranquillità e sicurezza. Prima di incontrare una persona sarebbe bene avere delle informazioni di base come nome, numero di telefono e una foto. Scambiarsi i contatti di altri social (come facebook o Instagram) potrebbe essere un ulteriore strumento utile per assicurarsi che la persona sia effettivamente chi dice di essere (anche se attualmente alcune app come Tinder hanno aggiunto la spunta blu per i profili “verificati”, proprio per una maggiore sicurezza).Inoltre potrà sembrare un po’ eccessivo, ma se vi fa sentire sicure e sicuri, potreste avvisare un* vostr* amic* prima dell’appuntamento, magari stabilendo di scrivervi ad una certa ora per dire che tutto è andato per il meglio, oppure condividendo in tempo reale la posizione del vostro smartphone tramite whatsapp. Insomma, divertitevi, ma con la giusta prudenza! Per ultimo, ma non per importanza, un consiglio importantissimo è rivolto a tutte le persone che hanno intenzione di avere dei rapporti sessuali con il proprio match: il sesso è bello solo quando è sicuro!Per vivere al meglio l’intimità sotto le coperte sono fondamentali tre cose:consenso,igieneecomunicazione.Non dobbiamo sentirci in dovere di nulla e non dobbiamo mai forzare nessuno a fare qualcosa che non sente di voler fare. Non ci sono dei tempi giusti o “tappe” da rispettare, se non quelli legati al proprio benessere fisico e psicologico.A qualcuno sembrerà superfluo (fortunatamente) ricordare che l’igiene intima è FONDAMENTALE prima e dopo i rapporti sessuali; che per evitare malattie sessualmente trasmissibili è necessario utilizzare le giuste protezioni (preservativi, dental dam ecc) sia per rapporti vaginali, anali, che per pratiche orali, e che se si ha una vita sessuale attiva sarebbe buona pratica fare dei controlli medici periodici (ci sono tantissime iniziative per screening gratuito e nel rispetto dell’anonimato, di HIV e altre MST; altrimenti i prezzi e i tempi presso ambulatori privati sono davvero molto vantaggiosi). Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati* Previous PostUna donna promettente: una vendetta al femminilebyAngela D’Addio Next PostBicocca Tips | Gli influencer del lavoro: chi seguire su…bySerena Vineis