Disincanto, i Simpson ai tempi del Medioevo

Disincanto, i Simpson ai tempi del Medioevo

Disincanto, la nuova serie animata di casaNetflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 17 agosto con i primi dieci episodi, seguiti nel breve termine da altri 10. Questa andrà ad ampliare il catalogo di serie di animazione per adulti e potrebbe essere l’ennesimo successo accanto agli acclamatiBoJack HorsemaneBig Mouth. Al momento si conoscono solo pochi dettagli a riguardo ma l’elemento che sta attirando l’attenzione è il nome in testa a questo progetto:Matt Groening, la mente dietro aiSimpsoneFuturama. InDisincantovedremo lo stesso stile grafico riadattato in un contesto fantasy-medievale, ambientato nel regno diDreamland. La protagonista saràBean, una principessa che si discosta dallo stereotipo disneyano di brava fanciulla: in questo caso sarà un’alcolizzata e, ad accompagnarla, ci sarà un elfo di nomeElfoe un demone dall’asspetto simile a quello di un gatto chiamatoLuci. “Disincanto parla di vita, morte, amore e sesso – dichiaraMatt Groening–  e di come continuare a ridere in un mondo pieno di sofferenza e di idioti” Lungo la strada i tre protagonisti incontreranno mille creature tra le quali orchi, spiritelli, arpie, folletti, troll, trichechi e molti sciocchi umani.Disincantosarà prodotto daThe ULULU Companye vedrà come produttori esecutivi lo stessoGroeningeJosh Weinstein. L’animazione sarà invece curata daiRough Draft Studios, gli stessi che hanno realizzato i disegni per Futurama