I BELLISSIMI DI NETFLIX | Film e serie tv più visti della settimana: domina l’intramontabile Del Toro
Netflix @pexels, radiobicocca.it
La classifica dei contenuti più visti su Netflix premia ancora una volta l’estro visionario di Guillermo Del Toro: il pubblico continua a scegliere storie dense, immaginifiche e dal fascino senza tempo.
La settimana si chiude con una conferma che ormai sta diventando tradizione: le opere legate a Guillermo Del Toro restano stabilmente ai primi posti della piattaforma. Che si tratti di serie animate, antologie horror o rivisitazioni gotiche (il nuovo Frankenstein docet), il regista premio Oscar continua a catturare l’attenzione di spettatori di ogni età. Secondo le analisi delle tendenze di visione, i titoli firmati o prodotti dal cineasta messicano hanno registrato un nuovo picco, trainando l’intero catalogo e influenzando anche il resto della top ten.
La forza di Del Toro non sta solo nella cura estetica, ma nella capacità di costruire mondi coerenti e personaggi indimenticabili. In un periodo in cui l’offerta streaming è sempre più vasta, il suo nome resta sinonimo di qualità e immaginazione: un marchio narrativo che continua a distinguersi nella competizione globale.
Le serie tv che dominano la classifica settimanale
A guidare il podio c’è ancora la serie che mescola horror e introspezione psicologica, capace di tenere il pubblico incollato episodio dopo episodio. Le atmosfere cupe e il ritmo serrato hanno conquistato anche chi solitamente preferisce generi più leggeri. Subito dopo si posizionano due produzioni originali Netflix: un thriller investigativo che sta spopolando tra gli appassionati del true crime e una miniserie romantica ambientata in Europa, premiata dagli spettatori per la sua leggerezza e per l’alchimia dei protagonisti.
Completano la top ten diverse sorprese, tra cui una docuserie scientifica che sta registrando un successo trasversale e una comedy americana rientrata in classifica grazie al passaparola sui social. Il trend conferma come, anche in un panorama dominato dai blockbuster, il pubblico premi contenuti capaci di unire qualità narrativa e originalità.

I film più visti: tra classici moderni e nuove uscite
Nel comparto film, a brillare è ancora una volta un titolo collegato a Del Toro, considerato da molti un vero cult contemporaneo. L’opera sta vivendo una nuova stagione di popolarità, alimentata dai giovani che la scoprono per la prima volta e dagli appassionati che la riguardano come un appuntamento fisso. La forza visiva degli effetti pratici e la delicatezza delle tematiche trattate spiegano un successo che resiste all’usura del tempo.
Accanto al capolista, la classifica include una recente uscita d’azione che sta conquistando gli amanti del genere, un dramma familiare acclamato dagli utenti per la sua intensità emotiva e una commedia brillante che, grazie a una narrazione leggera e immediata, sta diventando uno dei titoli più condivisi nelle chat e sui social. Una settimana vivace, che dimostra come l’algoritmo premi diversità e qualità, ma anche come alcuni autori — Del Toro in primis — restino in grado di imporsi su tutto il resto del catalogo. Un segnale chiaro: quando la firma è riconoscibile, il pubblico non sbaglia mai.
