Il Colpo del Cane, il nuovo film di Fulvio Risuleo

Il Colpo del Cane, il nuovo film di Fulvio Risuleo

ragazze a corto di soldi e, pur di racimolare qualche quattrino, decidono di
improvvisarsi dogsitter. Una ricca signora cade nell’inganno e gli affida Ugo,
un giovane e prezioso Bulldog Francese. Tutto sembra andare per il meglio ma
nel giro di poche ore Marti incontra un sedicente veterinario, ilDottor
Mopsi, che la convince a fare accoppiare Ugo con la sua cagnolina. In
poco tempo la giovane dogsitter capirà le vere intenzioni del dottore: rubare
il cane per rivenderlo al mercato nero. Questo è l’incipit della pellicola e tutta la storia ruota
attorno al rapimento di questo cane, vero motore della vicenda. Le protagonisti
femminili purtroppo non colpiscono nel segno, risultando due personaggi
stereotipati e già visti in mille altri film ambientati nelle periferie romane.
Al contrario è molto interessante il personaggio delDottor Mopsi,
un villain anomalo del quale scopriremo scena dopo scena il passato, provando
alla fine una certa empatia. Malgrado l’abito da film comico, il film nasconde un’anima
drammatica che ci farà riflettere sulle difficoltà che ognuno di noi incontra
nella vita e su come Il film è diretto daFulvio Risuleo, giovane cineasta
classe ’91 già autore del lungometraggioGuarda in Alto, uscito nel
2017. Il regista frequenta i festival fin dai suoi primi cortometraggi e questa
vena autorale traspare nella sua nuova pellicola. Nel cast della pellicola
troveremo Edoardo Pesce, Daphne Scoccia e Silvia D’Amico e il film nasce dalla
collaborazione tra Revok Film e TIMVISION Production