Instagram, scoppia il panico: da novembre sarà a pagamento, nessuno escluso | Scatta la rivolta tra gli utenti social

Instagram - Radiobicocca.it

Instagram - www.pexels.com - Radiobicocca.it

Instagram sarà davvero a pagamento a partire dal primo giorno di novembre? Andiamo a scoprire la risposta.

Da quando è stato introdotto nella nostra vita il dispositivo cellulare la quotidianità è letteralmente cambiata. Attualmente si può comunicare con chiunque, a prescindere dalle distanze geografiche. Basta pensare che con WhatsApp è possibile fare una videochiamata anche con coloro che vivono dall’altra parte del mondo.

WhatsApp, per esempio, è l’app di comunicazione più utilizzata negli ultimi anni ed è stato un progetto di due ex dipendenti della Yahoo. Avevano messo da parte il loro risparmi da investire in questa loro idea, ma mai avrebbero pensato di ottenere un successo planetario!

Tuttavia c’è chi preferisce ricorrere ad altre app come Telegram e Instagram. Molti preferiscono il primo perché si possono inviare dei file di grandi dimensioni senza compressione, i gruppi possono avere un elevato numero di partecipanti e c’è la possibilità di condividere un nickname senza dover condividere il proprio numero di telefono.

Chi, invece, predilige video e foto da pubblicare ovviamente preferirà Instagram. C’è anche gente che ci lavora e molti sono noti come influencer. Sicuramente per loro sarà un duro colpo sapere che a breve Instagram sarà a pagamento. Sul sito tropismi.it è stato riportato tutto alla lettera.

Addio Instagram gratuito? La verità lascerà senza parole

Immagina di fare un viaggio e di scattare delle bellissime foto. Una volta tornato a casa desideri realizzare un post con tanto di hashtag e tag. Alla fine quando sarà condiviso si otterranno tantissimi like e commenti, d’altronde è anche questo l’obiettivo. Probabilmente non sarà più possibile farlo perché da qualche giorno si sta diffondendo la voce che Instagram sarà a pagamento.

Ci sono anche dei gruppi privati dove in tanti stanno ponendo questa domanda. Tra le risposte si possono leggere abbonamenti obbligatori che ipotizzano delle funzioni a pagamento. In realtà le cose sono più semplici del previsto.

Una ragazza con il cellulare - Radiobicocca.it
Una ragazza con il cellulare – www.pexels.com – Radiobicocca.it

Novità per il mondo social

In Ucraina le autorità russe hanno deciso di porre fine a questa piattaforma in seguito alla diffusione di materiale non lecito. Il punto, però, è un altro: Instagram ha già una versione a pagamento opzionale che permette di navigare senza pubblicità, anche se si mantiene la possibilità di usare gratuitamente l’app con gli annunci.

C’è un abbonamento da meno di 10 euro al mese tramite web oppure 12,99 euro al mese tramite app su iOS e Android. Inoltre l’abbonamento è valido sia per Instagram che per Facebook, entrambi gestiti con centro gestione account. In sintesi, si possono eliminare le inserzioni, però gli altri possono avere la versione gratuita attiva e utilizzabile.