Japan Festival: 4 giorni di festa per scoprire il Giappone

Japan Festival: 4 giorni di festa per scoprire il Giappone

Venerdì 5 ottobrearriva aMilanola prima edizione delJapan Festival, una manifestazione che permetterà a tutti i visitatori di immergersi nella cultura giapponese fino a lunedì 8 ottobre, presso la Fabbrica del Vapore. Il Japan Festival celebra la cultura del Giappone attraverso il suo cibo, la creatività, la musica, il divertimento. In questi 4 giorni si potrà partecipare a lezioni per adulti e bambini diarti marziali,corsi di lingueecalligrafia giapponese, sessioni dedicate al rituale dellavestizione del kimono, alle tecniche degliorigamie alaboratori di disegno e manga.Inoltre per gli amanti del sushi che vogliono imparare tutti i segreti di questo piatto ci sarà la possibilità di frequentare corsi di cucina e approfittare anche delle degustazioni di sake. Il programma sintetico del Festival prevede: Venerdì 5 ottobre, ore 17.00-24.00: conferenza di apertura e inaugurazione delJapan Festival Sabato 6 e domenica 7 ottobre, ore 10.00-24.00: attività dedicate al pubblico e corsi gratuiti Lunedì 8 ottobre, ore 10.00-18.00: giornata dedicata a corsi e professionisti La manifestazione apre al pubblicovenerdìalle ore 17.00 con la conferenzaGiappone, dove il futuro è già presentea cui segue l’apertura degli stand gastronomici e un dj-set fino a mezza notte.Sabato e domenicailJapan Festivaloffre al pubblico un’ampia area dedicata al sake e al cibo giapponese cucinato dai migliori ristoranti giapponesi di Milano e un’area market dove è possibile acquistare prodotti tipici. Nella giornata conclusiva dilunedìsono concentrati i corsi dedicati ai professionisti del settore che riguardano la conoscenza della lingua giapponese, del tè e del sake. Per poter partecipare al Festival ai visitatori sono richieste l’iscrizione gratuita all’associazioneLa via del Sake, effettuabile sia in loco che online, e il pagamento della quota della consumazione obbligatoria del valore di 10 euro, spendibile nell’arco dei quattro giorni di festival anche per l’acquisto di prodotti o per l’iscrizione a corsi a pagamento. Per ulteriori informazioni, aggiornamenti al programma e iscrizione ai workshop e alle Masterclass è possibile visitare ilsito ufficialedel festival