Jovanotti, la festa di fine tour

Jovanotti, la festa di fine tour

Dopo 67 date si chiude ad Assago il tour diJovanotti,con oltre 600 mila presenze e un riscontro assolutamente positivo da parte di critica e pubblico. A febbraio si sono svolte 11 date al forum e a queste se ne aggiungono due di chiusura, il 3 e 4 luglio. Il live, come sempre, è coloratissimo ed energico, un’esplosione di vita che fa ballare tutti, anche quelli che non conoscono il cantante romano. La sua vitalità si esprime sul palco in salti, corse, strette di mano e frequenti cambi d’abito, un vero e proprio spettacolo di intrattenimento che va oltre la musica, in grado di far colpo anche su chi non sia particolarmente appassionato della sua musica. La grande festa si apre con un divertente cortometraggio animato nel quale Jovanotti interpreta un moderno Don Chisciotte che deve combattere contro il male. Non appena questo finisce ilJovasalta sul palco con il resto della band ed iniziaTi porto via con me, tra le urla della gente e le mani alzate del pubblico. Subito dopo è il momento deLe Canzoni, tratto dal nuovo album, ePenso Positivo, un evergreen che provoca il pubblico, proiettando immagini di telegiornali e violenza mentre si cerca di convincere a pensare positivo, sempre e comunque. In Italiaè, come intuibile dal titolo, un brano squisitamente patriottico, un omaggio a chi ama la propria terra e che, sul finale, integra il branoCara Italia, dell’amico e collegaGhali.Oh Vita, primo singolo estratto dal suo ultimo lavoro in studio, strizza invece l’occhio a tutti coloro che masticano il rap, aggiungendo in coda al brano una piccola parte in freestyle scritta su misura per la data milanese. Durante lo show non mancano momenti di dolcezza e romanticismo grazie a brani comeGli immortali,Mi fido di te,Sbagliato,Il più grande spettacolo dopo il Big BangeTi sposerò. Quest’ultimo si chiude spesso con una proposta di matrimonio tra due innamorati e i successivi auguri di Jovanottiper la coppia, momenti di forti emozioni che coinvolgono tutto il Forum come se fosse una grande famiglia. Famecambia il ritmo, si passa ad un’elettronica primitiva e durante questo brano il palco si solleva, ruota e funge da pedana per raggiungere la console. QuaLorenzodiventa dj e ripropone alcune vecchie glorie comeNon m’annoio,Una Tribù che ballaeTanto Tanto Tanto. ConL’ombelico del MondoLorenzo conquista definitivamente il Forum, un tripudio di colori e luci, di gonfiabili danzanti e coriandoli che ondeggiano a tempo di musica. Tutti saltano e battono le mani per tenere il ritmo delragazzo fortunatopiù amato d’Italia. Questi sono solo alcuni dei migliori momenti del live nonostante ogni canzone meriterebbe di essere discussa. Lascaletta completaprevede grandi classici del repertorio comeTensione Evolutiva,L’estate addosso,Baciami ancorae tante altre, in grado di soddisfare le esigenze di ogni fan