Laurea inutile e debiti a vita: ecco l’Università che distrugge i sogni degli italiani | Crolla il mito dell’istruzione
Università - www.life.unige.it - Radiobicocca.it
Non ci crederai, ma potresti avere una laurea che non ti permetterà di trovare un lavoro. Se hai scelto quest’Università non hai scampo.
Quando terminano gli studi secondari di secondo grado si opta per una delle due alternative: andare al lavoro e iscriversi all’Università. Nel primo caso si può fare direttamente un colloquio oppure studiare per superare un eventuale concorso. Nel secondo caso, invece, c’è la consapevolezza che bisognerà impegnarsi per raggiungere un determinato obiettivo.
Ma chi conosce realmente le origini dell’università? Risalgono al Medioevo, quando nelle chiese e nei conventi dell’XI secolo iniziarono a essere svolte le prime lezioni con gesti filosofici e giuridici. Docenti e studenti poi si organizzarono in corporazioni chiamate “universitates” e da qui si può ben comprendere da dove deriva il nome.
Uno delle prime fu quella di Bologna nel 1088 (data scelta da un comitato di storici guidato da Giosuè Carducci). Una data certa è invece il 5 giugno 1224, quando Re Federico II di Svevia la fondò. Nonostante le strutture siano ancora oggi aperte agli studenti, nel corso del tempo sono state introdotte nelle modifiche.
Oggi la classificazione si basa su criteri di organizzazione e di gestione mentre l’offerta formativa è divisa in aree disciplinari che vanno da quelle scientifiche a quelle umanistiche. Secondo quanto riportato sul sito risorgimentonocerino.it pare che una non garantisca un futuro roseo da un punto di vista professionale.
L’Università peggiore esiste davvero? Ecco la verità
Quando si decide la facoltà è importante avere le idee ben chiare sul proprio futuro. Chi ha intrapreso questa strada sa bene a cosa va incontro: sacrifici, impegno, rinuncia e tanto altro ancora. Tuttavia alla fine quando si raggiunge il traguardo si arriva alla consapevolezza che il lavoro fatto è servito.
In Italia ci sono tante università, ma la scelta dipende in base a dei fattori come la distanza geografica. Eppure capita che qualcuno possa fare scelte sbagliate. Purtroppo capita che dopo la laurea ci si ritrovi a spasso senza avere la possibilità di entrare a far parte del mondo del lavoro.

Una classifica che lascerà a bocca aperta
Secondo la classifica delle Università peggiori del QS rating by subject una si trova a pochi km dal capoluogo della Lombardia. Stiamo parlando di quella di Pavia per quanto riguarda lo studio di materie umanistiche. Per quanto riguarda lo studio delle Scienze sociali, al primo posto tra le peggiori c’è Pisa mentre tra quelle naturalistiche c’è Perugia.
Per medicina l’Università menzionata è quella di Catania e per Ingegneria e Tecnologia è stata citata quella di Bari. E ora, dopo aver letto l’articolo, prenderai in considerazione altre università? Pensaci bene per il tuo futuro.
