Lidl saluta il suo CEO italiano: addio alla leggenda dei supermercati più economici d’Italia | Tutto finito dalla sera alla mattina
Lidl (Pexels) - Radiobicocca.it
Si chiude una pagina importante di Lidl Italia. Il suo addio segna la fine di un’era. Per il supermercato è la fine.
Lidl si è affermato come il secondo supermercato discount più importante d’Italia, diventando un punto di riferimento cruciale per tutti gli amanti dei prezzi bassi e della spesa conveniente.
L’azienda ha saputo conquistare una fetta significativa di mercato grazie a una strategia mirata e a una crescita capillare sul territorio nazionale.
Per questo motivo, la notizia di un addio ha destato scalpore.
La partenza di una figura così centrale rappresenta senza dubbio, un duro colpo da incassare per l’intero Gruppo e per l’ambiente economico del settore.
Un’uscita di scena che pesa
L’uscita di scena è giunta dopo ben 24 anni di militanza nell’azienda, un periodo lunghissimo che testimonia un legame profondo e una dedizione totale. La decisione è maturata dalla volontà di intraprendere nuove sfide personali e professionali, un desiderio di cambiamento dopo aver guidato la filiale italiana attraverso una fase di crescita continua.
Lidl in questi anni, ha infatti notevolmente consolidato il suo ruolo di protagonista nel settore della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), ampliando la sua rete e rafforzando la sua presenza sul mercato, lasciando ora un’eredità significativa.

La fine di una lunga carriera
Come spiega “Foodweb.it” a partire dal prossimo anno, la Lidl subirà un importante cambiamento. Avrà come suo successore Martin Brandenburger, ad assumere il comando. Si trova in Lidl da ben 18 anni e vanta un’esperienza internazionale, avendo già lavorato in Croazia e Svizzera prima di entrare nel board di Lidl Italia nel 2017 come Amministratore delegato Vendite e Logistica.
Dal 2021, ricopre il ruolo di CEO di Lidl Grecia e Lidl Cipro, dove ha portato Lidl Grecia a diventare la seconda azienda GDO del Paese in soli 4 anni. L’addio però è quello di Massimiliano Silvestri, che ha trascorso gli ultimi 6 dei suoi 24 anni di carriera in Lidl Italia nel ruolo di CEO e Presidente. È lui che ha deciso di lasciare l’azienda, mettendo così la parola fine alla lunga carriera in Lidl Italia.
