MONETA DA 6 EURO: questo è lo “spiccio” più costoso di sempre | La puoi trovare solo in Italia

MONETA DA 6 EURO: questo è lo “spiccio” più costoso di sempre | La puoi trovare solo in Italia

Moneta da 6 euro - radiobicocca

L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato presenta la moneta da 6 euro, un’emissione celebrativa che incuriosisce collezionisti e appassionati.

Non si tratta di un errore di conio né di una trovata commerciale, ma di una vera e propria moneta ufficiale. La nuova emissione da 6 euro è stata realizzata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per celebrare il salto con gli sci, disciplina olimpica di lunga tradizione. Una curiosità numismatica che affascina i collezionisti e che, come spesso accade, ha già raggiunto quotazioni ben superiori al suo valore nominale.

Coniata in lega bimetallica e caratterizzata da un design sportivo e dinamico, la moneta rappresenta una delle emissioni più particolari dell’anno. È destinata principalmente al mercato italiano, ma molti esemplari stanno finendo rapidamente nelle mani di appassionati stranieri, attratti dalla sua rarità e dal taglio inusuale.

Un valore simbolico e collezionistico

L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha scelto un taglio insolito proprio per sottolineare l’unicità dell’emissione. La moneta da 6 euro non è destinata alla circolazione, ma al collezionismo. Con una tiratura limitata, fa parte della serie numismatica 2025 dedicata agli sport invernali. Sul dritto compare un atleta in fase di salto, mentre sul rovescio spiccano il valore e il logo della Repubblica Italiana.

La vendita avviene esclusivamente attraverso i canali ufficiali dello Stato e le prenotazioni sono andate esaurite in poche ore. Gli esperti sottolineano che il prezzo iniziale, inferiore ai 30 euro, è destinato a salire rapidamente sul mercato secondario. Il fascino dell’inedito taglio da 6 euro rende questa emissione un piccolo fenomeno numismatico, destinato a entrare nella storia delle monete commemorative italiane.

Euro-freepik-radiobicocca

Perché è così ricercata e dove trovarla

La rarità è la chiave del suo successo. Con tirature ridotte e un tema sportivo di forte impatto, la moneta è divenuta oggetto di culto per i collezionisti. Ogni esemplare viene consegnato in astuccio protettivo e corredato da certificato di autenticità, garanzia del suo valore ufficiale. Il suo design contemporaneo e l’abbinamento cromatico tra metallo dorato e argentato ne accentuano l’eleganza.

Chi non è riuscito ad acquistarla sul portale ufficiale dello Stato può tentare la fortuna presso rivenditori specializzati o aste numismatiche. Il valore di mercato sta già crescendo, spinto dalla domanda e dall’interesse internazionale. Un piccolo disco di metallo che racchiude una grande storia: una moneta fuori dal comune, capace di unire sport, arte e collezionismo.