MURUBUTU – “Tenebra è la notte” è il nuovo album
Bicocca Point | Dal 25/02 al 3/03byRadio Bicocca Oscar 2019: le nostre previsionibyRadio Bicocca MURUBUTU – “Tenebra è la notte” è il nuovo album Sotto un nero d’inchiostro, luna in cielo e d’avorioFrugavamo dentro il buio, fra i lumi del cosmoCercatori di comete nei feudi dispersiLadri di Perseidi nel cielo d’agosto Alessio Mariani, in arteMurubutu, è un rapper emiliano classe ’75. Rapper e insegnante di filosofia, sembrano ossimori, invece sono le sue due professioni. Unico nel suo genere in Italia avendo fondato quello che potremmo definirerap didattico: una forma musicale che si prefigge lo scopo di diffondere contenuti culturali espressi attraverso le canzoni. Con questo intento ha istituito un collettivo chiamatoLa Kattiveria, con il quale porta avanti questo interessante progetto. La convergenza di due grandi passioni, la musica rap e la narrativa, hanno forgiato lo stile del “rapper cantautore“, che sfrutta il potenziale della musica per affrontare temi e situazioni insoliti per il genere. Il suo ultimo album “Tenebra è la notte, ed altri racconti di buio e crepuscoli”, uscito il 1 febbraio 2019, ha come comune denominatore la notte. Il calare del sole apre così le porte a “una nuova dimensione che rende possibile capovolgere le coordinate della percezione diurna. La notte come luogo sia fisico che mentale” (dalla nota stampa ufficiale del disco). Il disco, perMandibola records/Glory Hole Records, è stato anticipato dal singoloLa notte di San Lorenzodi sicuro uno dei migliori brani dell’album, capace di unire melodia e testo. Ogni storia, ogni racconto, ogni brano si può ascoltare a più livelli. Ogni volta l’ascoltatore è tempestato da una moltitudine di input che vanno dalle citazioni storico/geografiche alla scelta delle parole alcune volte pregiate, altre desuete. Lo stesso autore ha indicato i suoi maestri in autori comeHaruf, Rigoni Stern, Ishiguro, Lauensteinma anche classici comeWordsworth, Kafka e Dostoevskij,miscelati con approfondimenti storici e racconti popolari. In questo album però oltre alla solita immensa mole di racconti ben strutturati e scritti da Mariani abbiamo anche delle collaborazioni che rendono l’album di primissimo livello: le produzioni infatti sono affidate in gran parte a beatmakers della scena hip hop nazionale comeIl tenente, Dj West, XxX -Fila, Swelto, Dj Fastcut, SuperApe, R-Mostnomi di assoluto rilievo all’interno della scena rap, che hanno saputo costruire un’architettura sonora perfettamente adeguata ai testi evocativi di Murubutu. Nei vari brani si sono affiancati alcuni dei nomi più importanti della scena hip hop comeCaparezza(Wordsworth),Mezzosangue(L’uomo senza sonno),Claver Gold(Le notti bianche),Willie PeyoteeDutch Nazari(Occhiali da luna), tutti nomi che nella loro musica hanno compiuto un percorso molto vicino alla filosofia che lo stesso Murubutu applica nei suoi lavori. Il tour è partito e le date sono in continuo aggiornamento e sicuramente usciremo da ogni live con gli occhi e le orecchie ben aperte. FEBBRAIO 201922.02 L’Altro Teatro – CADELBOSCO DI SOPRA23.02 Tpo – BOLOGNA MARZO 201901.03 Monk Club – ROMA07.03 Magazzini Generali – MILANO23.03 Viper Theatre (w Claver Gold) – FIRENZE30.03 Casa delle Arti – CONVERSANO (BA) APRILE 201905.04 Rework – PERUGIA13.04 Cs Rivolta (w/ Claver Gold) – MARGHERA
