Napoli piange James Senese: morto a 80 anni il sassofonista che fece sognare con Pino Daniele

James Senese

James Senese - foto Screenshot YouTube @FlashTV - RadioBicocca.it

Purtroppo James Senese è morto all’età di 80 anni. Napoli piange un altro grande pilastro della sua musica e della sua immensa arte.

Tra i grandi della musica nazionale non possiamo non parlare del grande James Senese. Purtroppo è morto all’età di ottant’anni il grande amico di Pino Daniele. Lo ricordiamo come fondatore degli Showmen e dei Napoli Centrale, proprio insieme al grande Pino.

Come riportato da Ansa.it, era stato ricoverato all’ospedale Cardarelli di Napoli già alla fine di settembre, a causa di una grave infezione polmonare acuta. Ad annunciare la sua scomparsa è stato l’amico di sempre, il grande artista Enzo Avitabile, sui social, con queste parole: “Sei stato un esempio di musica e di vita. Grazie per il tuo talento. Per sempre.”

James era nato da madre italiana e padre afroamericano nel 1945 a Napoli, precisamente il 6 gennaio, giorno dell’Epifania. Dopo circa 16 anni, fondò il suo primo gruppo insieme a Mario Musella, ovvero Gigi e i suoi Aster, nella zona est della Campania, in provincia di Napoli, precisamente a Terzigno.

I grandi progetti musicali

Col passare del tempo nacquero poi altri progetti che lo portarono a collaborare con tantissimi artisti del panorama musicale italiano. Il momento di massimo successo arrivò nel 1968, quando vinse il Cantagiro con la sua band grazie al brano indimenticabile “Un’ora sola ti vorrei”.

In seguito, ci furono numerose altre collaborazioni prestigiose con artisti del calibro di Pino Daniele, Tullio De Piscopo, Ernesto Vitolo e molti altri grandi nomi della musica italiana. In realtà, però, James Senese non è stato soltanto un emblema e un pilastro della musica, ma lo abbiamo visto anche sul grande schermo, in alcune pellicole cinematografiche. Tra queste ricordiamo la sua partecipazione al film di Vincenzo Salemme “Una festa esagerata”.

James Senese è morto
James Senese è morto – foto Screenshot YouTube @FlashTV – RadioBicocca.it

James Senese è morto

In quel caso, James Senese interpretò se stesso, essendo stato ingaggiato dal personaggio di Salemme, insieme alla moglie (interpretata da Tosca D’Aquino), per suonare durante la festa in terrazza organizzata per celebrare il diciottesimo compleanno della figlia viziata. Tuttavia, il tutto saltò a causa di una pioggia improvvisa e di un finto defunto nel palazzo, in perfetto stile comico-surreale.

Tutti noi ci uniamo al dolore della famiglia e di Napoli intera per un lutto così profondo e imponente, che lascia un grande vuoto nel cuore della musica italiana.