Netflix Party | Midnight Gospel
BST #5 | I summer tips di Radio BicoccabyDavide Romano Intervista | Edoardo Affini: Il ciclismo ti aiuta a non…byMattia Spreafico Partecipa anche tu alNetflix Party, il cineforum a casa tua! L’appuntamento è permercoledì 15 luglio 2020 ore 21.00. Clicca quiper approfondire e, di seguito, il link per accedere al Party: Molti ragazzi della cosiddettagenerazione zetasono cresciuti con i cartoni diCartoon Networke, tra tutti,Adventure Timeè forse quello che più è riuscito a catturare fan ed appassionati. Il successo dell’opera diPendelton Wardè da ricercare nello stile di animazione estremamente colorato e nell’imprevidibilità di personaggi e situazioni. Il suo creatore però, interessato a realizzare un prodotto più adulto, ha deciso di prendere tutti questi aspetti e di esasperarli, così da dar vita a qualcosa di ancor più sperimentale e complicato:Midnight Gospel. La serie, narrata dal podcaster Duncan Trussel, si inserisce a pieno titolo tra le serie animatenon adatte ai bambinie, nel corso degli episodi, verranno trattate le tematiche più disparate, dall’abuso di droghe all’amore, dalla religione al senso della vita. L’idea di fondo è quella di riproporre deipodcast(qui chiamatispacecast) su filosofia, morale, etica e religione, accompagnando le parole con un cartone animato. Il problema, o il punto di forza, è la grande dissonanza tra quello che sentiamo e quello che vediamo. Assisteremo infatti alla narrazione di due eventi completamente diversi e, di conseguenza, occhi e orecchie dovranno lavorare separatamente per riuscire a comprendere entrambe le storie e, eventualmente, trarne una morale. Per fare un esempio: nel primo episodio assisteremo ad un’invasione zombie e Clancy, il protagonista, dovrà farsi largo tra le schiere di non morti assieme al presidente, armato di fucile. Mentre queste scene ispirate ai film di Romero prendono vita sullo schermo, i discorsi riguardano l’uso delle droghe, la loro legalizzazione e la conseguente consapevolezza nel loro utilizzo. Questi contrasti faranno da ossatura aMidnight Gospelper tutta la sua durata, rendendolo un prodotto difficile ma squisitamente onirico ed ipnotico. I personaggi che ci verranno presentati ad ogni episodio saranno adorabili, moltomorbidie dolci, colorati e con gli occhi grandi. Ma non fatevi ingannare, dietro alla facciata spensierata si nascondeun mondo di violenzache, mano a mano, verrà snocciolato in ogni sua sfaccettatura. Si passa dagli omicidi agli strangolamenti, passando per stermini e accoltellamenti. Il tutto, ovviamente, nello stile colorato e coccoloso che tanto ci piace. La colonna sonora diMidnight Gospelè l’altro asso della manica, capace di accontentare tanto i fan del rock psichedelico quanto gli appassionati di elettronica sperimentale. Il connubio tra generi così diversi aiuta moltissimo nell’immersione e a sviluppare meglio i concetti espressi durante ciascunspacecast. Insomma, questa serie è sicuramente una tra le più atipiche presenti su Netflix ma, allo stesso tempo, una di quelle che più vi farà riflettere sulla vita e sulla concezione che avete delmondo
