Oh, Vita! – Il ritorno alle origini di Jovanotti
Jovanottinon ha bisogno di presentazioni. Nel corso degli anni è riuscito a creare uno stile unico e allo stesso tempo mutevole e quest’anno, dopo un lungo viaggio in bici attraverso la Nuova Zelanda, l’artista torna nel passato con il branoOh, Vita!, primo estratto dell’album omonimo in uscita il primo dicembre. Il singolo ha il carattere della vecchia scuola rap anni ’90, in netto contrasto con il moderno roster di trapper giovanissimi che si fanno largo nel fitto sottobosco musicale. Questo ritorno al passato non è solo nel sound del brano ma soprattutto nel testo: vedremo l’autobiografia diLorenzo Cherubiniin mezzo ai palazzi della zona Porta Cavalleggeri, quartiere romano nel quale l’artista ha vissuto fino ai vent’anni. Rivivremo alcuni piccoli ricordi come i tempi della scuola e la musica anni ’80 e nel processo verremo accompagnati da un bellissimo video in bianco e nero (diretto dal duoYouNuts!) girato proprio in quel quartiere. Il disco è stato prodotto da un colosso della discografia mondiale qualeRick Rubin(già produttore diBeastie Boys,Linkin Park,Johnny CasheRed Hot Chili Peppers) ed è stato anticipato da una campagna di marketing davvero particolare. Dal 1 al 10 dicembre infatti aprirà temporaneamente in Piazza Gae Aulenti a Milano ilJova Pop Store, un luogo di incontro dove sarà possibile acquistare merchandising unico, anche se l’artista non ha ancora rivelato nel dettaglio in cosa consista questo insolito progetto. Se questo non bastasse, ci sarà anche ilJova Day, un documentario dedicato al nuovo album disponibile gratuitamente negliUCI Cinemasil 1 dicembre su prenotazione
