Ora ne sono tutti convinti, in Lombardia esiste una PICCOLA THAILANDIA meravigliosa | Questo canyon scavato dall’acqua ne è la prova
Lecco - www.lombardia.info - Radiobicocca.it
Non ci crederai, ma in una splendida località della Lombardia esiste una piccola oasi paradisiaca che ricorda i paesaggi della Thailandia. Ecco di quale si tratta.
La Thailandia è una delle mete turistiche più apprezzate in assoluto. Le zone più belle sono quelle di Koh Samui, Koh Phangan e Koh Tao. Altre spettacolari sono le isole del Mar delle Andemane, come le Isole Phi Phi, Koh Lanta e Phuket. Per non parlare di altre meraviglie naturali come Chiang Mai con le sue montagne, le sue cascate e i templi.
Le cascate più famose sono quelle di Erawan e Bua Thong Waterfalls, dunque se un giorno viene che hai lì dovrai per forza organizzare un tour per ammirarle con i tuoi occhi. Il periodo migliore è da novembre a febbraio, quindi in vista delle feste natalizie potresti organizzare una vacanza.
In media si può spendere in 14 giorni 1.000 euro esclusi i voli. In realtà potresti risparmiare alloggiando in ostelli e se si limitano spostamenti e gite. Ovviamente il tutto dipende dal proprio budget economico. Tuttavia c’è sempre chi ha paura di prendere l’aereo e questo rappresenta un grosso limite.
Per chi ha paura delle altezze c’è una buona notizia: in una località della Lombardia è possibile vivere un’esperienza simile a quella che si vive in Thailandia. Andiamo a scoprire dove devi andare.
La piccola Thailandia della Lombardia ti sorprenderà
Quest’oasi paradisiaca si trova in un comune italiano collocato sulla riva orientale del Lago di Como. Chi è appassionato di letteratura italiana sa bene che un’opera, I promessi sposi di Alessandro Manzoni, ha inizio con la descrizione dettagliata del suo paesaggio. Si trova in una conca delimitata dalle Prealpi ed è attraversato da tre torrenti.
I principali edifici religiosi sono la Basilica di San Nicolò, il Palazzo delle Paure, la Torre medievale e Villa Manzoni. Tra le aree naturali ci sono nel Parco dell’Adda Nord, del Monte Barro, l’Isola visconte e Parco di Villa gomes. Stiamo parlando di Lecco.

Un canyon naturale immerso nella natura
Al centro della questione c’è Orrido di Bellano, sospeso tra le gole di un canyon naturale. Creata 15 milioni di anni fa dall’erosione del torrente Pioverna e del ghiacciaio dell’Adda, le cascate hanno ispirato tantissimi scrittori come Stendhal che recitò nel suo Viaggio in Italia.
All’ingresso del sito c’è una torretta di tre piani attualmente conosciuta come Cà del Diavolo per via degli affreschi presenti. La visita richiede tra 20 e 30 minuti e si procede lungo un percorso tra le strette e profonde pareti di roccia. Si cammina su passerella e scale fissate sulle rocce. Da ciò si deduce che solo i più coraggiosi riusciranno nell’impresa.
