Cristina Parodi pronta a emozionare con “La prima volta”
Salmo, 90MIN e l’uscita di PLAYLISTbyStefano Gandelli Bbetween Radio: l’Università forma i professionisti del domanibyRadio Bicocca Cristina Parodi pronta a emozionare con “La prima volta” Si chiama “La prima volta”la nuova trasmissione condotta daCristina Parodiche andrà in onda suRai1a partire daoggialle ore17.35. Dopo aver lasciato il timone diDomenica Inalla zia d’Italia Mara Venier, conduttrice storica del programma, la giornalista piemontese è pronta a sbarcare nelle case del popolo italiano con unnuovo formatche fa perno sulleemozionie su quelle gioie della vita che talvolta agli occhi della gente possono sembrare piccole ma che, per chi le vive, in realtà, fanno la differenza. I protagonisti?Persone comuniche vogliono vivere una particolare emozione perlaprima volta. In ogni puntata saranno raccontatetre storiedall’intensità e dal sapore completamente diverso ma con un intento comune: far emergere la profondità della realtà umana e cercare di mettere in luce la parte più bella del nostro Paese, quella dei valori. Lo dimostra la storia diNunzia. Per lo Stato lei è la Caporal Maggiore di stanza a Herat, Afghanistan, dal mese di giugno; per il piccolo Roberto, invece, è la bella e generosasupermammache da mesi abbraccia, per così dire, attraverso lo schermo del PC. Nunzia è FIERA di poter vivere allo stesso tempo entrambi i ruoli, ma, di fronte alprimo giorno di scuola di suo figlio, non ha alcun dubbio su quale far prevalere: quello di mamma, l’unico che le permetterà di provare, per la prima volta, l’emozione dell’accompagnare un figlio, mano nella mano, verso una nuova avventura. “Questo programma lo sento molto nelle mie corde– ha dichiarato la conduttrice motivando la scelta che l’ha portata a sposare questo progetto –sono una persona a cui piace ascoltare e raccontare storie, caratterialmente non riuscirei a fare una televisione urlata sebbene sia consapevole che oggi è quella che ottiene più audience.” Il programma, che sarà registrato presso glistudi televisivi Rai di Torino, è stato realizzato in collaborazione conFremantle, che ha apportato un contributo fondamentale nel girare in esterna, cioè nei diversi luoghi in cui vivono i protagonisti delle storie
