Singin’ in the Rain, il musical

Singin’ in the Rain, il musical

Le canzoni con più di un miliardo di ascolti su…byAlessandro Asperti Sweeney Todd: il diabolico barbiere di Fleet StreetbyDavide Romano Singin’ in the Rain, il musical Siamo a Hollywood, tra la fine degli anni venti e l’inizio degli anni trenta,Don Lockwoodè un’acclamata stella del cinema muto e, insieme alla splendidaLina Lamont, forma una delle coppie più ammirate dello show business. Con il passaggio dal cinema muto a quello sonoro Don e il produttoreR.F. Simpsonsi trovano davanti ad un grosso problema: Lina, oltre ad essere una star viziata e capricciosa, ha una voce sgraziata e squillante, totalmente inadatta alla recitazione. Ecco quindi che Don si imbatte una sera nella dolce e talentuosaKathy Seldes, una giovane ragazza con il desiderio di esibirsi sui palchi di Broadway. Kathy si troverà a doppiare, in gran segreto, Lina che nel frattempo, ingelosita dalla storia d’amore tra lei e Don, ne combinerà di tutti i colori pur di mettere i bastoni tra le ruote alla sua antagonista. La resa dei conti arriverà alla prima del film“Il Cavaliere della Danza”, durante la quale Lina verrà smascherata nella maniera più esilarante e plateale che ci sia. Singin’ in the rain, il musical è il rifacimento dell’omonima pellicola del 1952, film considerato l’apice della carriera diGene Kellyuno dei più grandi performer di musical della storia nonché regista del film insieme a Stanley Donen. Nel 2008, l’American Film Institute ha inseritoSingin’ in the Rainal quinto posto nella classifica dei 100 più grandi film statunitensi di sempre. Si trova, invece, saldamente al comando in quella dei migliori film musicali. I punti di forza di questa produzione tutta italiana sono sicuramente icostumi scintillantiin pieno stile anni Venti e icambi di scenaad effetto che riescono a portare gli spettatori prima sul set cinematografico e poi per le strade notturne di Hollywood. Ed è proprio per le strade della città che Don si trova a cantare e ballare con il suo ombrello rosso la celebreSingin’ in the Rainsotto una pioggia torrenziale che cade sul palco davanti agli occhi stupiti del pubblico. Il cast è formato daGiuseppe Verzicco(Don Lockwood),Gea Andreotti(Kathy Selden),Mauro Simone(Cosmo Brown),Martina Lunghi(Lina Lamont),Massimo Cimaglia(R.F. Simpson) eRoberto Vandelli(Roscoe Dexter).Singin’ in the Rainè prodotto daStage Entertainment Italiacon la regia diChiara Noschese, le coreografie diFabrizio Angelinie la direzione musicale diAndrea Calandrini. Lo spettacolo andrà in scena alTeatro Nazionale CheBanca!fino all’11 gennaio, alle ore 20.45 dal mercoledì al venerdì; doppio spettacolo il sabato, alle ore 15.30 e 20.45, e la domenica, alle ore 15.30 e 19.30. I biglietti sono acquistabili a questolink