This is America, la violenza degli USA
This is America, il nuovo singolo diChildish Gambinoè il brano del momento, il video virale di cui tutti parlano. Negli USA e nel resto del mondo sta spopolando nelle classifiche musicali, raggiungendo i primi posti nelle tendenze YouTube e nellechartinternazionali. Ma perché un brano diChildish Gambinofa così tanto scalpore? Il motivo principale risiede nel videoclip ufficiale, diretto daHiro Murai, già collaboratore diChildishe regista di artisti comeEarl Sweatshirt,David GuettaeQueens of the Stone Age. In soli quattro minuti assisteremo ad una perfetta sintesi di quella che è la vera vita degli afroamericani negli Stati Uniti: vedremo persone uccise a sangue freddo, polizia in ogni dove a spaventare il prossimo e un disordine generale, tra gente che scappa e guardie a cavallo. Tutta questa violenza risulta ancora più potente perché sulle note di una canzone spensierata ed allegra, almeno ad un ascolto superficiale. I balletti diDonald Glover, questo il vero nome dell’artista, sono forse una delle cose che maggiormente ci turberà. Non si ha nemmeno il tempo di realizzare cosa stia succedendo che il balletto cambia, si evolve e ci cattura, grazie anche alla partecipazione di numerosi ballerini e controfigure che compariranno da ogni dove. Interessante notare come il personaggio diGambinoricordi molto quello diJim Crow, figura parodica usata dai sudisti per prendersi gioco dei neri durante il periodo della segregazione raziale. “This is America / Don’t catch you slippin’ up / Look what I’m whippin’ up“ “Questa è l’America/ non farti cogliere in fallo/ guarda cosa sto mettendo in piedi“ il testo diThis is Americaè interessante perché, oltre a parlare della condizione di violenza dei quartieri neri, racconta anche di come la musica di oggi come la trap dipinga un mondo irreale. Gli ideali di moda, soldi e droga sono inutili ed effimeri ed è necessario che qualcuno parli della situazione reale della gente, non della patina luccicante dei propri gioielli o dei like sui social. Oltre a questa, è presente anche una forte critica contro le armi da fuoco e, in particolar modo, alle stragi ad esse collegate. La potenza del videoclip sta anche nella sua abilità di rendere la violenza tanto inutile quanto realistica, così da farci aprire gli occhi sul problema. Gambinonon ne sbaglia una, già dai precedenti album è stato in grado di dimostrare quanto sia abile nello spostarsi sinuosamente tra un genere e l’altro, passando dal rap diBecause The Internetal RnB diAwaken, My Love!. InThis Is Americadecide di mettersi ancora in gioco mescolando questi due generi ed affrontando almeno metà della scena musicale di oggi, fatta di stereotipi e visioni rosee del mondo. Oltre alla musica,Gambinofa parlare di sé per le sue doti come sceneggiatore ed attore, basti pensare alla serieAtalanta, scritta da lui, oppure dal suo imminente ruolo nel filmSolo: a Star Wars Story, spin-off dell’omonima serie nella quale interpretaLando
