UFFICIALE – Hanno spostato la COSTIERA AMALFITANA in Lombardia | È tutto vero, scatti un selfie e credono tu sia in Campania
varenna e novità- credit canva- radiobicocca.it
Ufficiale, hanno spostato la Costiera Amalfitana in Lombardia: ecco le novità che vi faranno rimanere senza parole
La società moderna è sempre costernata da diverse novità sotto diversi punti di vista che, oltre i classici di attualità, cronaca, economia e finanza, possono riguardare diversi posti interessanti che fanno parte della parte culturale, artistica e che fa riferimento al turismo. In questo articolo, infatti, abbiamo deciso di farvi sapere qualcosa in più circa un presunto spostamento della Costiera Amalfitana in Lombardia, proprio per un posto nello specifico davvero eccezionale: andiamo a scoprire tutti i dettagli, le curiosità e gli approfondimenti.
Nel corso degli anni, infatti, abbiamo spesso avuto modo di chiacchierare con alcuni lettori sempre curiosi di scoprire scorci della nostra Bella Italia o Bel Paese come qualcuno lo definisce, soprattutto per via del fatto che questi nuovi posti possono essere davvero curiosi e poco banali.
La banalità è sempre frutto di poca conoscenza, così come le classiche zone confort dove molti di noi tendono ad andare nel corso della propria vita e per trascorrere dei momenti piacevoli con la famiglia, con il partner e perché no anche da soli.
Non tutti sono pronti a scoprire dei nuovi posti che possono somigliare proprio alla bellezza della Campania e della Costiera ma che si trovano nella parte Nord dell’Italia e, precisamente in Lombardia. Andiamo a vedere meglio il tutto, con dettagli e curiosità che possono fare al caso vostro.
Non solo Costiera Amalfitana: ecco dove si trova una nuova bellezza
La bellezza dei posti italiani è davvero incredibile, così come lo sono alcuni posti che ricordano la parte del Sud Italia come la Costiera Amalfitana che, soprattutto nel corso della nostra vita e negli ultimi periodo, ha attirato una moltitudine di turisti da tutto il mondo. Ad essa, si aggiunge anche la Puglia e i suoi posti che tutti portano nel cuore come Polignano, Bari, Monopoli, Salento e la città di Lecce.
Questo, però, non basta; infatti, esistono dei posti meravigliosi anche al Nord che ricordano in particolar modo quelli della Costiera Amalfitana e di Positano in particolar modo: stiamo parlando proprio della città di Varenna. Il paesino definito molto suggestivo, si trova proprio sulle acque del Lario nella provincia di Lecco a circa 20 minuti dalla città. Puoi raggiungerlo in maniera semplicissima e, tra le varie vie di collegamento, una delle più pittoresche è senza dubbio quella che attraversa il lago.

Altre caratteristiche della città di Varenna
Se vuoi scoprire cosa visitare, sicuramente ti consigliamo la sua piazza centrale, sulla quale si affaccia la Chiesa di San Giorgio, risalente al XIII secolo. La facciata, in parte grigia, l protagonista è l’altare maggiore in stile barocco.
A pochi passi di distanza, infatti, vi è anche la Chiesa di San Giovanni Battista, costruita addirittura nel XI secolo. Il luogo più bello, invece, è proprio la Passeggiata degli Innamorati dove si può ammirare il Castello di Vezio, visitabile in ogni ambiente.
