Estate 2019: le tendenze per lui
e, mentre vi immagino tra le mura di un ufficio a desiderare il mare, sul
divano con la pelle incollata ai cuscini a desiderare di essere nudi in mezzo
all’Antartide, o seduti a un bar sul mare con un Calippo in mano a desiderare
che la ragazza in prima fila si metta in topless, è giusto pensare che potrete
andare dove volete con la fantasia, ma nella realtà, non andrete da nessuna
parte se non sarete ben agghindati. Oppure ci andrete, ma con molto meno stile.
Quindi, vi consiglio di leggere molto attentamente quali siano i trends
maschili dell’estate 2019 perché quest’anno l’uomo deve essere tra il formale e
lo sportivo, ma connotato dallo streetwear e accessori anni Ottanta. Se vi stesse domandando cosa differenzia una sneakers qualsiasi da una chunky, dovete guardare la suola. Chunky significa grosso, ingombrante e in questo caso identifica tutte quelle scarpe che hanno una suola di dimensioni importanti rispetto alla scarpa stessa. Sono sempre esistite e chi le indossava veniva definito eccentrico o con bassi livelli di autostima, fino al 2017, quando, Balenciaga e il suo modello Triple S destrutturano completamente l’opinione pubblica al riguardo, e ora tutte le marche e le firme stanno lanciando la loro versione aggiornata: Reebok Instapump Fury, Raf Simons X Adidas Ozweego III, New Balance 991, Nike Air Max 95. La scheda tecnica di ogni modello è forma futuristica, colori caleidoscopici, featuring azzardate e nomi altisonanti. La moda è tutto un circolo. Ciò che è stato alla moda, prima o poi tornerà a esserlo. Come nel caso degli occhiali da sole usati tipicamente per ciclismo, direttamente dagli anni 80/90 fino alle passerelle dell’anno scorso di Prada, MSGM, Versace, e ora sui volti delle persone che si incontrano per strada o sulla spiaggia. Con lo style sgargiante e design geometrici duri sono stati rivalutati e li si possono reperire in qualsiasi boutique di firme. Sono una scelta audace, non sono facili da abbinare, ma non sentitevi a disagio. Vi rendono più cool e poi, chi se ne intende, giustamente apprezzerà. Ogni anno che passa, le camicie diventano oversize mentre i pantaloni arrivano centimetri più in su. Come dimenticare il 2015, anno in cui sulle passerelle sono arrivati dei risvolti appena accennati in fondo alla gamba che causarono, successivamente, la moda dei cosiddetti ‘risvoltini’, di cui di ‘ini’ ora non hanno assolutamente nulla visto che sono peggiorati fino ad arrivare a metà polpaccio. Anche quest’estate, per quanto riguarda i pantaloncini estivi, sembra che si siano ritirati in lavatrice, avvantaggiando le già fortunate persone che hanno delle belle gambe e lasciando gli altri sciagurati a decidere se non essere considerato chic o piegarsi alle case di moda che li vogliono vedere in striminziti shorts fino a metà coscia. La frase mantra è diventata ‘più corto è, meglio appare’. Se
avete ancora l’Eastpak, è ora di rispolverarlo. Ogni dieci anni questo
accessorio torna ad abbellire i nostri outfit e a rendere le tasche e le borse
un po’ più leggere. Sia che lo portiate davanti, così d’avere tutto sotto
controllo, sia che lo lasciate dietro per sentirvi liberi. Di tutti i colori e
le forme, date un occhio alle nuove collezioni Dsquared2, Gucci, Versace ed
Etro. Cosa state aspettando a diventare più trendy?
