Bicocca Tips | I più letti di Radio Bicocca

Bicocca Tips | I più letti di Radio Bicocca

Ci siamo lasciati alle spalle un altro anno, 365 giorni in cui speriamo che Radio Bicocca vi abbia tenuto compagnia. Facendovi sorridere, riflettere e scoprire qualcosa di nuovo! Tra album, film, qualche evento, ma soprattutto la ripresa a pieno regime delle nostre dirette radiofoniche dalla nostra postazione ufficiale (p.s.: vi aspettiamoin diretta dal 17 gennaio 2022!). Abbiamo avuto nuovi ingressi nella nostra grande squadra e siamo pronti a ripartire con l’anno nuovo per tante avventure! (Sperando in un annoovviamentediverso dai precedenti…!) Pronti per ilrecapdell’anno? Per questo Bicocca Tips ripercorriamo, insieme agli articoli che avete apprezzato di più, l’anno appena trascorso! Nel 2021 la sensibilizzazione e l’attenzione a molte tematiche tra cui le questioni di genere, l’inclusività, l’ambientee numerosi temi sociali sono state importanti. Sperando che questo trend continui e si faccia sempre più attenzione a questi temi, siamo felici chequest’articolosia in vetta tra i più letti di Radio Bicocca! Al secondo posto si piazza un articolo dedicato ad uno degli show più apprezzati durante i periodi di lockdown italiano:LOL– chi ride è fuori.Frank Matano, Elio, Mara Maionchi, Michela Giraud…alcuni tra i nomi dei protagonisti. Il format è stato talmente tanto amato che nel 2022 vedremo unaseconda stagionesugli schermi. Questo per ricordare quanto, nonostante il periodo triste, siamo riusciti a trovare qualcosa che ci facesse sorridere almeno un po’! Il 2021 è stato sicuramente un anno di belle scoperte e riscoperte sportive per l’Italia. Ci siamo fatti apprezzare sia musicalmente parlando (vincendo l’Eurovisionfestival grazie aiMåneskin!) ma non solo. Losportci ha donato tante gioie: prima fra tutte la coppa guadagnata agliEuropei di calcio,poi le grandiose vittorie alleOlimpiadidi Tokyo 2020 (Record di 40 medaglie suddivise in ben 19 discipline): Marcell Jacobs, Gianmarco Tamberi, Marcello Pisano, Antonella Palmisano, Federica Cesarini e Valentina Rodini…questi solo alcuni dei nomi che ci han fatto emozionare. Come ogni fine e inizio d’anno, si è soliti fare i conti e tirare le fila dei momenti passati. C’è chi ama riguardare lefoto dell’anno, o scoprire il propriorecapmusicale diYouTubeo riascoltare le interviste e i temi di Radio Bicocca su Spotify (correte a seguirci per scoprire tutte le nostrebellissime playlist!):